LavoroLifestyle

Come tradurre documenti ufficiali? A chi rivolgersi e quanto costa

A volte può capitare la necessità di presentare un documento ufficiale italiano all’estero, o al contrario, un documento in inglese debba essere presentato in Italia. Come bisogna muoversi in questi casi? Come posso tradurre documenti ufficiali? Quanto costa tradurre un documento ufficiale in inglese? Scopriamo qualche dettaglio in più dandovi così tutte le risposte che state cercando.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Traduzioni di documenti ufficiali

Per tradurre i documenti ufficiali è necessario ricorrere alla traduzione giurata del documento. Questo perché il documento in lingua originale deve avere lo stesso valore legale nel momento in cui viene tradotto. Si tratta di una traduzione professionale, nella quale un documento viene tradotto mediante giuramento. Vale a dire che il traduttore deve necessariamente prendersi tutte le responsabilità di quanto riportato sul testo.

Quali sono i documenti che necessitano di traduzione ufficiale

Sono diversi i tipi di documenti che richiedono una traduzione ufficiale. Parliamo ad esempio di: documenti medici, documenti notarili, documenti tecnico-scientifici e molti altri ancora.

Come funziona la traduzione giurata

La traduzione giurata viene effettuata mediante uno strumento di videoscrittura. Il testo tradotto deve essere molto simile graficamente a quello originale. Il traduttore deve avere dei requisiti ben precisi e a seconda dei casi le modalità tecniche della traduzione variano. Per cercare i traduttori nelle diverse lingue è consigliato far riferimento all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale e al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio.

Talvolta può capitare di avere la necessità di effettuare traduzione dei documenti ufficiali scritti in italiano in un’altra lingua. In questo caso è necessario che il documento venga firmato prima dal Cancelliere o dal Notaio dalla competente Procura presso il Tribunale, e successivamente, venga legalizzato dalla rappresentanza estera competente.

Quindi fare traduzioni di documenti in inglese e viceversa non è un lavoro che possono far tutti. Se hai necessità di fare questa traduzione affidati a professionisti ed agenzie di traduzione. In particolare, se ti affidi ad agenzie, assicurati che siano certificate ISO 17100:2015. Si tratta di una certificazione indispensabile per effettuare traduzioni di documenti ufficiali.

Quanto costa una traduzione ufficiale

Per quanto riguarda il costo, questo non è uguale per ogni documento. Il prezzo viene stabilito a seconda della lingua in cui il testo si e dovrà tradurre e al numero di pagine. Mediamente la traduzione dei documenti ufficiali di una pagina con 200 caratteri parte da almeno €30 più il costo dell’IVA. Ovviamente sono questi prezzi che vanno attribuiti solo a traduttori professionisti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio