Casa e giardino

Ecco alcune idee e consigli per arredare il proprio giardino

Avere un bel giardino, curato e arredato, anche se di piccole dimensioni, può essere un valore aggiunto per la propria abitazione. Per arredare con gusto il proprio spazio verde basta davvero poco: dopo aver pianificato ogni dettaglio, è necessario acquistare gli elementi d’arredo utili per poter ospitare parenti e amici in un ambiente accogliente e confortevole e disporli in maniera armonica. Tuttavia, prima di personalizzare il giardino, è consigliabile fare una pulizia attenta dell’ambiente e tagliare l’erba in modo accurato. Pertanto, potrebbe essere un’ottima idea scegliere il rasaerba giusto per il proprio giardino e acquistarlo in modo da prendersi cura dello spazio verde nel tempo, anche dopo aver installato gli elementi d’arredo.

Creare una zona barbecue

Un suggerimento per arredare il giardino è creare una zona barbecue, specialmente se si amano i pranzi o le cene tra amici all’aria aperta. Esistono diversi tipi di barbecue, da scegliere in base alle proprie esigenze e allo spazio a disposizione. Tra le tipologie più gettonate c’è quello a carbonella, che permette di cuocere gli alimenti in maniera indiretta e di conferire il tipico gusto di affumicato. Se lo spazio nel giardino è grande, è possibile optare per un barbecue in pietra o in muratura (alimentato a legna oppure a carbonella) molto scenografico ed elegante, ma al contempo ingombrante.

Combinare diversi stili

Un altro consiglio è quello di combinare diversi stili di arredo per quanto riguarda le sedute e i tavolini, per creare uno spazio accogliente e rilassante. Si può anche scegliere di aggiungere un dondolo, se lo spazio lo consente, così da leggere un libro, riposare oppure far divertire i bambini. La varietà nell’arredamento del giardino permette di adattare lo spazio a diverse attività e gusti personali, offrendo un ambiente versatile e accogliente che si presta a diverse occasioni, dalle cene tra amici al puro relax sotto il cielo aperto.

Attenzione ai materiali

Quando si arreda un giardino bisogna prestare attenzione ai materiali degli arredi. In genere, si è soliti orientarsi sui materiali naturali, che ben si fondono in mezzo alla natura. Tuttavia, bisogna fare attenzione a scegliere solo quelli capaci di resistere al vento e alle intemperie. Tra questi, è possibile citare sia il legno che il bambù. Soluzioni come il rattan e il vimini, invece, seppur molto eleganti, potrebbero essere più fragili e richiedere una cura maggiore. I mobili realizzati con questi materiali, pertanto, si adattano meglio agli spazi coperti, oppure devono essere riposti dopo la stagione estiva. Per quanto concerne i tessuti per i cuscini o gli inserti, invece, è preferibile puntare su cotone e lino.

Curare l’illuminazione

Anche l’illuminazione del giardino è importante per creare l’atmosfera desiderata. È necessario, però, dosare le luci e posizionarle con intelligenza. Ad esempio, è possibile creare una sorta di barriera luminosa, delimitando il confine posizionando dei LED o dei lampioncini nell’aiuola perimetrale oppure nelle siepi. Bisogna, però, evitare di proiettare la luce all’interno del perimetro, perché potrebbero infastidire le persone. Un’altra idea interessante è creare una sorta di percorso pedonale con dei corpi luminosi incassati a terra.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio