5 consigli su come fare un trasloco velocemente
Come vivere questa esperienza al meglio? Come trovare un modo per organizzare bene un trasloco? Seguendo dei piccoli consigli, è possibile cambiare casa senza subire troppo stress. Ecco 5 consigli utili
Non tutte le persone accolgono i cambiamenti in egual modo. I sentimenti personali possono variare a seconda delle situazioni, dalla propria personalità e anche dal momento che si sta vivendo. C’è chi prende tutta la situazione con positività, ragion per cui mostra un grandissimo entusiasmo. C’è poi anche un’altra parte di persone che sono altamente spaventate dal cambiamento e di conseguenza viene mostrato un grande sentimento di agitazione soprattutto perché andare incontro ad una situazione ignota può spaventare. Abbiamo dunque deciso di scrivere questo articolo, dispensando dei consigli per poter traslocare al meglio, proprio per quella categoria di persone che si fanno prendere dall’ansia.
Prima di capire effettivamente come poter traslocare molto più velocemente e senza troppo stress, bisogna dire che indipendentemente da quale sia stato il motivo per il quale si decide di cambiare casa, è pur sempre un grosso cambiamento. Senza dubbio traslocare è un’esperienza molto stressante e faticosa e chi lo ha fatto già, sa bene di cosa stiamo parlando. Considerando però che il trasloco viene fatto proprio per necessità, è bene prendere questa esperienza con positività e fare tutto nel modo giusto. Seguendo dei semplici consigli è possibile riuscire a cambiare casa senza stressarsi troppo sia fisicamente che mentalmente.
Consigli per organizzare bene un trasloco
Cambiare appartamento non è mai facile. Magari nel corso degli anni hai avuto modo di accumulare tantissimi oggetti, alcuni dei quali non ricordi nemmeno l’esistenza. È giunto il momento di fare una selezione e portare con sé ciò che realmente serve. Quando si ha poco tempo per fare un trasloco, di solito si decide di chiamare una ditta di sgombero appartamento. I professionisti a cui si fa riferimento però, si occupano semplicemente del trasporto da un appartamento all’altro. Tutta l’organizzazione, come mettere in scatola i propri oggetti, va effettuata in autonomia.
1. Liberati del superfluo
Il primo consiglio che sentiamo di darvi per organizzare bene un trasloco è quello di liberarsi degli oggetti superflui. Quando si iniziano a svuotare gli armadi e i cassetti, bisogna liberarsi di ciò che non serve in modo da facilitare tutto il trasferimento. In questo modo si andrà anche a recuperare spazio nel nuovo appartamento avendo con sé soltanto ciò che serve davvero.
2. Prepara gli scatoloni in base alle stanze
Quando si svuota una casa, essendo un operazione molto stressante, si rischia di incasinare ancora di più. Per questo motivo è opportuno organizzare gli scatoloni in base alle stanze, in modo da riuscire ad organizzarsi al meglio quando si dovrà poi risistemare tutto. Suddividere i propri oggetti per stanze è un’idea perfetta.
3. Traslocare utilizzando le valigie
Non sempre si riescono a reperire tutti gli scatoloni per poter sistemare i propri oggetti. Allora perché non sfruttare tutti i borsoni e le valigie che abbiamo a nostra disposizione? In fondo un trasloco è come una sorta di viaggio verso una nuova avventura.
4. Imballare i cassetti ancora pieni
Per trasferire i propri vestiti, in alternativa a scatoloni o valigie, è possibile imballare i cassetti ancora con la biancheria all’interno. È un po’ come se fossero degli scatoloni già pieni, semplicemente bisogna imballarli in modo adeguato.
5. Attenzione agli oggetti fragili
Infine bisogna porre tantissima attenzione nei confronti degli oggetti fragili, dato che nel corso dello spostamento rischiano di rompersi. In questo caso è opportuno munirsi di apposite scatole con alveolari e imballare ogni oggetto con carta da giornale.