Casa e giardino

Come riconoscere una padella antiaderente di qualità

Per gli amanti della cucina, sia professionisti che non, essere in possesso di forniture di qualità è sicuramente fondamentale. Questi prodotti incidono profondamente sul risultato finale dei nostri piatti, aiutando o ostacolando la preparazione. È proprio per questo motivo che il momento della scelta di una o più padelle risulta cosi importante: ne esistono molteplici tipologie con caratteristiche diverse, a tal punto che può sembrare difficile orientarsi.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Come cominciare

Uno dei primi fattori da tenere in considerazione è la qualità dell’articolo da scegliere. Indipendentemente dalle proprietà specifiche di ciascuno, è opportuno verificare che si stia facendo un acquisto adeguato e di aver selezionato un prodotto in grado di durare nel tempo e di offrire i risultati desiderati.

Per rispondere anticipatamente alla domanda: dove comprare padelle antiaderenti di qualità? La risposta ve la diamo subito: Flonal SHOP. Flonal è una dei principali produttori italiani di padelle di qualità e sottolineiamo di qualità! Trovate batterie, set e altri particolari accessori per la vostra cucina!

Come riconoscere la qualità per tipologia: antiaderenti

Le padelle antiaderenti sono utilizzate quotidianamente nelle nostre cucine. In particolare, è importante controllare il materiale di cui sono composte per quanto riguarda il rivestimento: ad esempio, se questo è in mineralite (effetto pietra), permetterà di preparare dei piatti senza aggiunta di grassi derivanti dalla preparazione. Inoltre, molti prodotti si distinguono per il design interno in rilievo, sfruttato per migliorare le qualità antiaderenti.

L’antiaderente classico (meglio se a quattro strati) garantisce le proprietà tradizionali. Un manico resistente, invece, è spesso prodotto in bachelite, in grado di fornire una certa stabilità e praticità. Il corpo della padella può essere in alluminio forgiato, un materiale resistente al calore. Il suo elevato spessore, infatti, permette al calore di distribuirsi in maniera omogenea sul fondo al momento della preparazione.

Come si può notare da queste caratteristiche, una padella di qualità è riconoscibile dall’uso di specifici materiali e dalle loro proprietà di robustezza e stabilità. L’impatto, però, è positivo anche sulla salute, in quanto le giuste combinazioni permettono di ridurre il materiale grasso in eccesso che si forma al momento della cottura.

Padelle con antiaderente rinforzato

Questa tipologia di padella è adatta per utilizzi più specifici e intensivi, anche con utensili metallici. È quindi l’alleato ideale contro graffi, i quali spesso minacciano di rovinare il fondo. Mantiene le proprietà tipiche dell’antiaderente.

Il rivestimento è più spesso di quello tradizionale, mentre il bordo è maggiormente pronunciato, dando alla vista l’impressione di maggiore robustezza. Le tecnologie utilizzate per ottenere questo effetto sono, ad esempio, Magma-Tech Plus, la quale conferisce una funzione ultra rinforzata. L’acciaio è uno dei materiali più usati anche in questo caso. Permette di utilizzare le padelle su diverse tipologie di fuochi, anche a induzione.

Una buona alternativa è l’antiaderente rinforzato con particelle minerali dure. Le caratteristiche del corpo e del manico possono essere molto simili a quelle delle padelle a induzione, in alcuni casi supportano delle particolarità ancora più professionali, come ad esempio l’indicatore di temperatura salva-energia.

Spesso il manico può essere rimovibile per poter riporre il corpo in forno. È una tipologia innovativa per cui è importante scegliere il modello migliore con cura, verificando le sue proprietà, in modo tale da acquistare sempre un prodotto di qualità.

Padelle speciali: antiaderenti extra resistenti

Rientrano in questa categoria quelle padelle realizzate con una combinazione di materiali, ad esempio di particelle minerali e ceramiche, in grado di formare una barriera estremamente efficace contro le abrasioni. Un materiale da non perdere, inoltre, è il diamante: utilizzato per irrobustire lo strato intermedio, garantisce una qualità superiore, resistenza e raffinatezza.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio