Notizie

Al Bano, l’annuncio sull’amico Celentano: “Fondamentale per la nostra cultura”

In queste settimane si è parlato molto di un altro cantante, ovvero Adriano Celentano. L’artista sembra essere sparito anche dalle ospitate televisive e questo preoccupa e non poco i fan. L’artista però a quanto pare sta bene e lo conferma il fatto che abbia risposto alle frasi di Teo Teocoli.

Egli vorrebbe rivedere Adriano, ma per tutta risposta il cantante lo ha liquidato con una risposta a bruciapelo. A quanto pare i rapporti tra i due nonsono buoni specie dopo il programma Adrian che come si sa per Celentano non è andato proprio come previsto. E anche Al Bano ha detto parole su Celentano.

Il cantante di Cellino, intervistato in occasione dell’uscita del suo ultimo libro Il sole dentro uscito in queste ore per i tipi di Mondadori, ha riferito di voler vedere anche lui nuovamente Adriano, anche di persona ma soprattutto sul palco. I due sono grandi amici.

“Sì, forse a questo punto della mia vita, tra i grandi desideri che ho c’è quello di rivedere Adriano. Di persona, certo, ma anche sul palco, a cantare o a parlare. L’Italia non si è ancora resa conto di quello che Celentano ha rappresentato per la nostra cultura” – così ha detto Al Bano parlando di Celentano.

“Ho fatto l’imbianchino, ma non mi pagavano. Per un mese ho vissuto in un cantiere in costruzione al Giambellino, usando sacchi di cemento vuoti per chiudere le finestre e un’asse di legno come porta. Quando trovai posto come cameriere, nelle lettere a mia madre non scrissi mai che mestiere facevo: ai suoi occhi servire a tavola era una cosa da donne” – questo il ricordo inoltre di Celentano che per costruire la sua carriera come tanti meridionali è dovuto emigrare.

Parlando anche di Celentano ha affermato che lui fece uscire il suo 45 giri La Strada proprio con Il clan gruppo nel quale figurava anche Celentano. “E fu anche la prima volta che andai all’estero. Svizzera. Strabuzzai gli occhi davanti alla tavola della colazione: mai visto prima servire pane, burro e marmellata” – questo il ricordo di Al Bano Carrisi.

Pagina precedente 1 2

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio