Buon 2 Giugno 2022 – Immagini per la Festa della Repubblica

Buongiorno e buon 2 Giugno 2022, ecco le migliori immagini per la Festa della Repubblica. Immagini con frasi da scaricare gratis e inviare su whatsapp, facebook ed Instagram. Augura un buon Giovedì 2 Giugno ad amici, parenti, colleghi, famigliari e persone amate. Buona Festa della Repubblica.
Buon 2 Giugno – Immagini per la Festa della Repubblica 2022


L’individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso.
(Paulo Coelho)
La bandiera italiana è un vessillo di libertà conquistata da un popolo che – ha detto – si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di eguaglianza, di giustizia. Nei valori della propria storia e della propria civiltà.
(Carlo Azeglio Ciampi)
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
(art. 12 della Costituzione della Repubblica Italiana)
L’immoralità è la base del dispotismo, come la virtù è l’essenza della Repubblica.
(Maximilien de Robespierre)
Lo Stato, se correttamente amministrato, è il fondamento della società, della cooperazione e della civiltà umane. Esso è lo strumento più benefico e utile negli sforzi dell’uomo per promuovere la felicità e il benessere umani. Ma è soltanto uno strumento e un mezzo, non il fine ultimo.
(Ludwig von Mises)
Buon 2 Giugno 2022 – Immagini buongiorno e buona Festa della Repubblica
Popolo, ricordati che se nella Repubblica la giustizia non regna con impero assoluto, la libertà non è che un vano nome!
(Maximilien de Robespierre)
Uno squilibrio fra il ricco ed il povero è il più vecchio e mortale alimento per tutte le repubbliche.
(Plutarco)
Questa Repubblica si può salvare. Ma, per questo, deve diventare la Repubblica della Costituzione.
(Nilde Jotti)
È una cosa che si è sempre vista, che buone leggi, che hanno fatto sì che una piccola repubblica diventasse grande, una volta che si è ingrandita le diventano di peso.
(Montesquieu)
Noi non abbiamo esempi, nei nostri annali, di una repubblica realmente democratica che abbia resistito più di qualche anno senza decomporsi e scomparire nella sconfitta o nella tirannia; giacché le nostre folle hanno, in politica, il naso del cane, che ama solo i cattivi odori. Esse non scelgono che i meno buoni, e il loro fiuto in questo è quasi infallibile.
(Maurice Maeterlinck)
Frasi d’autore per una Buon Festa della Repubblica 2022
In ogni repubblica vi dovrebbe essere un corpo adatto a correggere i pregiudizi, frenare le passioni smodate e controllare le opinioni incostanti di un’assemblea popolare.
(Alexander Hamilton)
Le repubbliche vengono create dalla virtù, dallo spirito pubblico e dall’intelligenza dei cittadini. Esse falliscono quando i saggi vengono banditi dai consigli pubblici, perché osano essere onesti, e gli sconsiderati vengono premiati, perché adulano la gente, in modo da poterla tradire.
(Joseph Story)
Quello che resta del tricolore: italiani al verde, notti in bianco e conti in rosso. Buona festa della repubblica.
(Anonimo)
Sono innamorato della Repubblica Italiana. Sento le fanfare nello stomaco. #2Giugno
(Zziagenio78, Twitter)
Una creatura perfettamente malvagia ma intelligente preferirà vivere in una condizione civile piuttosto che in uno stato di natura, per essere protetto dalla violenza che gli altri, essendo diavoli come lui, gli faranno sicuramente; e preferirà la repubblica al dispotismo perché il potere incontrollato di un despota che sia diabolico, come lui, è di gran lunga più pericoloso del potere diviso e regolato di una costituzione repubblicana.
(Immanuel Kant)
Buongiorno e buon 2 Giugno: Immagini nuove e più belle
Volgendo lo sguardo al nostro passato ci si accorge di quanto cammino sia stato fatto dalla Repubblica per garantire agli italiani democrazia, libertà, benessere, giustizia, diritti, qualità della vita. Di quanti ostacoli siano stati superati, quando è prevalsa la coesione, il senso di responsabilità, la lungimiranza. Di questo dobbiamo essere fieri, senza che questo possa indurre a trascurare i tanti problemi e le tante difficoltà che emergono.
Questa storia ci induce quindi a guardare al futuro con maggiore ottimismo e forza d’animo: il 2 giugno, oggi come ieri, è una festa per tutti gli italiani.
(Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, su La Stampa – 2 giugno 2016)
Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.
(Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)