Buongiorno, buon Giovedì 25 Aprile 2024: Frasi e immagini Festa della Liberazione

Buongiorno e buon Giovedì 25 Aprile 2024. Oggi si festeggia la Festa della Liberazione. Qui troverai tantissime frasi e immagini nuove per augurare una buona festa della liberazione. Scarica subito le immagini gratis e inviale su whatsapp o facebook a parenti, amici e fidanzati. Utilizza le nostre frasi per augurare un buongiorno speciale a tutti i tuoi amici.
Buona Festa della Liberazione 2024: Frasi e immagini nuove del buongiorno
L’anniversario della liberazione d’Italia, ricorrenza conosciuta anche come festa della Liberazione o semplicemente 25 aprile, è una festa nazionale della Repubblica Italiana che ricorre il 25 aprile di ogni anno e che celebra la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista.
Ecco alcune frasi e immagini per ricordare questo Giovedì 25 Aprile 2024
Coloro che si professano a favore della libertà, e tuttavia deprecano l’agitazione, sono quelle stesse persone che vogliono i raccolti senza arare il terreno.
(Mark Twain)
Manifestazione paesana per il 25 aprile. Il sindaco posa una corona ai caduti.
Tutti sull’attenti.
Compresi i miei peli sulle braccia. Buon 25 aprile
(guidofruscoloni, Twitter)
Abbiate rispetto per il passato, da giovane è stato un futuro anche lui.
(Comeprincipe, Twitter)
Una buona parte degli italiani vivrebbe nel fascismo come dentro la propria pelle. Magari dentro a un fascismo meno coreografico, con meno riti, con meno parole: ma fascismo. Un regime che non dia la preoccupazione di pensare, di valutare, di scegliere.
(Leonardo Sciascia)
Ti auguro una buona festa della Liberazione e buon Giovedì 25 Aprile 2024
La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline.
(Pier Paolo Pasolini)
Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi, è nell’aria. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia: sarebbe sciocco negarlo.
(Primo Levi)
Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.
(Piero Calamandrei)
Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie.
(Sandro Pertini) Giovedì 25 Aprile 2024
PER CONTINUARE A LEGGERE ALTRE FRASI SULLA FESTA DELLA LIBERAZIONE 2024 E DEL 25 APRILE, CLICCA SU PAGINA 2 QUI SOTTO: