
ADDIO REDDITO DI CITTADINANZA: LA DECISIONE DI MARIO DRAGHI
A settembre la riforma degli ammortizzatori. Renzi esulta: è bastato proporre il referendum…
Il reddito di cittadinanza ha fallito il suo scopo, questo è in poche parole il concetto cardine di ciò che sta succedendo in queste ore in Parlamento. Il sostegno, così tanto voluto dal Movimento 5 Stelle sta per naufragare.
Addio al Reddito di Cittadinanza. Ecco adesso cosa succede. Ci sono altri sussidi?
LEGGI ANCHE: Covid e nuove chiusure: Sileri spiazza tutti
Euforico Matteo Renzi che afferma: ” È bastato proporre il referendum per scatenare il caos. Adesso capiscono che non è uno scherzo. E corrono ai ripari: persino Di Maio vuole cambiare quella legge “.
Matteo Renzi continua «La legge è stata votata da Lega e M5s ed è difesa da Pd e Leu: l’unica strada è il referendum; ci daranno ragione in tanti», aggiunge l’ex premier sottolineando che «è scontato che Draghi si muova con prudenza».
LEGGI ANCHE: Variante delta: la previsione di Galli, accadrà tra 10 giorni
Mario Draghi, scorsa settimana, parlando con i giornalisti aveva detto: «è troppo presto per dire se cambierà la platea dei beneficiari: quello che vorrei dire è che il concetto alla base del reddito di cittadinanza io lo condivido in pieno». Insomma, Draghi ha lasciato intendere che potrebbe sopravvivere la parte destinata al sostegno anti-povertà, ma non si è sbilanciato sull’utilizzo della quota finalizzata alle politiche attive per il lavoro.
Adesso cosa succede?
Quindi adesso cosa succede? Come verrà rimpiazzato il reddit…