Cucina e ricetteCuriositàGuideLifestyleNatura

Come fare la camomilla fatta in casa: guida semplice

La camomilla. Chi non ne ha bevuto almeno una tazza. Largamente conosciuta e rinomata per i suoi effetti rilassanti e blandamente sedativi, viene spesso utilizzata prima di dormire per favorire il sonno. La camomilla, è una pianta che cresce spontaneamente ma che può anche essere coltivata a casa. Di certo, è più semplice recarsi presso un qualsiasi supermercato o erboristeria e acquistare la camomilla già pronta per l’infusione. Ma vediamo il procedimento per fare la camomilla fatta in casa.

Dove trovare e come raccogliere la camomilla

Se non hai la possibilità o l’intenzione di coltivarla in casa, potrebbe esserti utile sapere che la camomilla cresce dal mare fino in montagna e la puoi trovare nei prati, sulle colline o per fino per le strade. È una pianta annuale che fiorisce nel periodo che va da maggio ad agosto, ed è proprio questo il momento migliore per raccoglierla. Va raccolta con le mani prendendo solo i fiori non ancora del tutto maturi.

Camomilla
Da non confondere con la margherita. Il suo disco centrale è di forma ovale e supera il piano della corolla. I suoi petali sono rivolti verso il basso.
Margherita
Da notare i suoi petali e il suo disco centrale “appiattito”.

Essiccamento

Prima di poter usufruire della camomilla, occorre farla essiccare. Puoi disporre i fiori in cassette di plastica preparate con dei fogli di giornale sul fondo, su un graticcio, in un sacchetto di carta o in un vassoio di cartone. Tienili al riparo dalla luce diretta del sole ma in un luogo abbastanza areato. Girandoli un paio di volte al giorno, i fiori si essiccheranno velocemente.

Preparazione: ingredienti e tempo di infusione

Gli ingredienti per preparare la camomilla fatta in casa, sono: acqua e fiori di camomilla. Lo zucchero è a piacimento. Porta ad ebollizione 200 ml di acqua (il corrispettivo di una tazza). Successivamente, lascia in infusione a fuoco spento, un pizzico di fiori di camomilla per 10 minuti (tieni coperto per evitare di disperdere le sue proprietà!). Puoi usare questo oppure mettere i fiori direttamente nell’acqua. Trascorso il tempo, se hai usato la seconda opzione, cola il decotto con un colino, zucchera a piacere e rilassati.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio