Casa e giardino

Come pulire il divano in pelle: metodi tradizionali e naturali

Hai un problema con il tuo divano in pelle e non sai come pulirlo? Oggi scoprirai come pulire il divano in pelle con metodi efficaci, sicuri e potrai scegliere tra metodi tradizionali e naturali.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Il divano in pelle è uno di quei complimenti d’arredo o mobili più difficile da pulire. E’ anche molto delicato, se utilizziamo dei prodotti non adatti rischiamo di rovinarlo. Il divano in pelle è molto comodo ma si sporca facilmente, quindi come possiamo pulirlo?

Come pulire il divano in pelle

Per prima cosa prendi un batuffolo di cotone o in alternativa un panno morbido. Imbevi o uno o l’altro con latte detergente per il viso oppure con latte scremato e passalo delicatamente sulla superficie del divano in pelle. Questo è senza dubbio un rimedio naturale della nonna sempre efficace. Se non hai a portata di mano prodotti specifici, questo è il rimedio che fa per te. Una volta che hai passato il latte detergente o il latte scremato, pulisci il tutto con un panno umidito con pochissima acqua.

Se vuoi effettuare una pulizia più profonda, puoi utilizzare un semplice sapone liquido. Inizia mescolando quest’ultimo insieme a mezzo litro d’acqua. Prendi poi un panno asciutto, immergilo nella miscela ottenuta, strizza bene e passalo sul tuo divano in pelle. Anche in questo caso dovrai effettuare una seconda pulizia per eliminare i residui di sapone, questa volta con un panno leggermente umido.

CONSIGLI GENERALI PER PULIRE IL DIVANO IN PELLE ED EVITARE CHE SI MACCHI

Con questi utili suggerimenti, potrai avere un divano in pelle sempre pulito e che difficilmente si macchi. Ma vediamo come pulire un divano in pelle in modo ottimale:

Ricordati di effettuare una profonda e accurata pulizia almeno ogni 3-4 mesi. Per far ciò assicurati di togliere tutta la polvere dalla superficie del divano con un’aspirapolvere ( fai attenzione a non rigare la pelle che è molto delicata ).

Ricordati di utilizzare sempre panni morbidi ed evita quelli abrasivi, potrebbero rovinare la superficie del tuo divano.

Come pulire il tuo divano in pelle da macchie ostinate e grandi

Se nessuno dei due metodi che abbiamo descritto sopra e il tuo divano ha macchie ostinate da togliere, puoi utilizzare del bicarbonato per pulire. Inizia strofinando la zona interessata con un panno leggermente umido, dopodiché cospargi con un pò di bicarbonato facendo agire per massimo 10/15 minuti. Dopo questa operazione prendi un panno asciutto e passalo sopra. Alla fine, prendi un altro panno ma questa volta umido e ripassalo nuovamente sulla superficie.

Se anche questo metodo non funziona puoi utilizzare l’aceto. Questo è un rimedio della nonna molto efficace ma dovete stare attenti. Cospargete la macchia con una goccia di aceto, lasciate agire 2 minuti e passate un panno umido. Il tuo divano in pelle tornerà finalmente a brillare. 

Un nostro consiglio: Se la pelle del vostro divano è molto resistente, potete provate a smacchiarlo utilizzando una gomma da cancellare. Dovrai strofinarla delicatamente sulla macchia e poi dovrai tamponare con l’ovatta.

Con questi rimedi naturali, semplici e veloci, avrai un divano sempre pulito.

Abbiamo appena scoperto come pulire divano in pelle senza rovinarlo e dalle macchie più profonde.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio