Lifestyle

Cos’è il Karma? Ecco cosa significa e tutte le sue leggi

Cos’è il karma? Spesso avrai sentito dire frasi come ad esempio “il karma non perdona” oppure “il karma si vendicherà“. Ma questo termine cosa significa? Scopriamo oggi cosa è il karma e tutte le sue leggi.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Cos’è il Karma?

La parola “Karma” deriva dal sanscrito e il suo significato è molto più complesso e profondo di quello che si pensa. La parola è legata all’antica filosofia e religione indiana e il principio è che ad ogni azione corrisponda un’altra azione contraria.

Karma – La storia

Il termine Karma è radicato nella religione e filosofia indiana. La parola letteralmente significa “atto”, “azione” o “rito”, da interpretare ovviamente in chiave religiosa. Nella religione indiana il karma è l’atto che viene svolto da un essere senziente che muove verso il principio che regola ogni azione della vita: la regola di causa ed effetto. Questo principio è molto vicino al Samsara, ossia al senso più profondo della vita e al suo ciclo.

Karma – Da dove deriva

I principi del karma derivano dai testi sacri del Brahmanesimo e sono successivamente diventati la base di molte religioni orientali come ad esempio il Buddismo. Quest’ultima religione da la seguente spiegazione su cosa significa il termine karma:

Se vuoi capire le cause del passato, guarda i risultati che si manifestano nel presente. E se vuoi capire quali risultati si manifesteranno nel futuro, guarda le cause poste nel presente.

Karma – Origini

Sia il concetto che la parola “Karma” nacquero in Occidente recentemente, quando nel XIX secolo si diffuse le idee new age.

La legge del karma – Cosa significa

Secondo la legge del karma ogni individuo è padrone e artefice del suo futuro e consapevole che ad ogni sua azione corrisponderà una reazione.

I vari tipi di Karma

In pochissimi sanno che non esiste solamente il karma individuale, ma anche quello famigliare e mondiale. Il primo è quello che riguarda ognuno di noi, il secondo riguarda la nostra famiglia, mentre il terzo riguarda un gruppo esteso di persone che hanno qualcosa in comune.

Karma come funziona? Le leggi karmiche

Come abbiamo detto, ogni azione negativa che facciamo nella vita si ripercuoterà poi sul nostro ciclo vitale successivo. Per mantenere il karma positivo e vivere ogni giorno al meglio, ci sono delle regole da seguire chiamate anche leggi karmiche oppure le leggi del karma.

Le 12 leggi karmiche o leggi del karma

La prima legge è alla base di tutto, viene chiamata anche la grande legge. Questa legge di base è quella che abbiamo visto fino adesso e cioè il principio di causa ed effetto. Oltre a questa ci sono altre 11 leggi. Ecco tutte le 12 leggi karmiche o leggi del karma.

  1. La grande legge: che regola la ciclicità della vita e che abbiamo visto in precedenza;
  2. La legge della creazione: non siamo soli nell’universo e ogni cosa che ci circonda deve essere presa in esame dal momento che influenza la nostra vita, ci dobbiamo ricordare di non essere soli e che ci sono altre persone insieme a noi.
  3. La legge dell’umiltà: ciò che non accettiamo continua ad esserci, tutto quello che non apprezziamo non scompare. Il consiglio è che dovremo conviverci e portare la propria esistenza ad un livello più alto.
  4. La legge della crescita: il cambiamento dobbiamo essere noi stessi, non deve cambiare l’ambiente che ci circonda, ma è la persona che deve mutare e migliorare, così da avere una crescita interiore.
  5. La legge della responsabilità: è importante assumersi le proprie responsabilità per quella che è la nostra vita e se qualcosa non va non dare colpe ad agenti esterni, ma cercare di comprenderne le motivazioni.
  6. La legge della connessione: Tutti gli elementi sono interconnessi, ogni istante e ogni azione ci porta a quello che sarà poi il futuro e l’infinito.
  7. La legge della focalizzazione: Inutile e impossibile pensare a due cose contemporaneamente. Inoltre se ci si concentra sulla spiritualità non si può allo stesso tempo provare sentimenti bassi come rabbia e frustrazione.
  8. La legge dell’altruismo e dell’ospitalità: se si crede in qualcosa lo si deve mettere in pratica e nel momento in cui la vita ci chiama a sostenere i nostri valori noi li dobbiamo applicare.
  9. La legge del qui e ora: E’ inutile vivere nel passato e pensare alle scelte sbagliate. Questo rimuginare non ci permette di vivere il presente non ci permette di avere una visione chiara del nostro futuro.
  10. La legge del cambiamento: La storia si ripete solamente se non impareremo dai nostri errori. Ogni volta che commetteremo uno sbaglio, bisognerà riflettere per comprenderlo e cercare di non sbagliare nuovamente.
  11. La legge della pazienza e della ricompensa: Chi ha grande pazienza raggiungerà i grandi traguardi. Questa è la ricetta per superare qualsiasi ostacolo.
  12. La legge del significato e dell’ispirazione: quando si dà qualcosa e le proprie energie diventano positive, concentrandosi appunto sul dono, la stessa energia ci tornerà indietro. Ogni atto amorevole è un gesto che verrà apprezzato e che porterà il mondo ad essere un posto migliore.

Come avete appena visto il karma e le leggi che lo regolano sono molto complesse di un semplice ” è successo perché era destino “.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio