Si avvicina il nuovo anno e abbiamo pensato a proporvi alcune frasi che possano accompagnare questo passaggio e i buoni propositi che sempre accompagnano il periodo della fine e dell’inizio.
Ci sono autori, filosofi e pensatori della tradizione anglosassone che hanno partorito aforismi perfetti per commentare il desiderio di rinascita, impegno e motivazione e qui vogliamo offrirvi una selezione delle nostre preferite frasi augurali e motivazionali in inglese.
In questo mondo che unisca tantissime culture e anime, è utile lasciarsi ispirare anche dalle frasi in inglese…e se si fa fatica ad apprezzarle, perché non considerare un corso intensivo di inglese?
Oscar Wilde: forse i suoi aforismi sono tra i più ispiranti di sempre, anche pensando alla sua spiritualità, alla sua ironia , alla sua sorte mondana (fu il personaggio piuì alla moda del suo tempo) e dolorosa (visse anche la galera a causa della sua “immorale” relazione omosessuale) . Sicuramente cerco’ di vivere una vita intensa a mai banale, sfidando il suo tempo e i limiti culturali della società perbenista, che era affascinata e disgustata dal suo anticonformismo e dalla sua libertà interiore.
Ecco tre frasi meravigliose per pensare al futuro, soprattutto nell’ottica di vivere con intensità la propria esistenza, liberandosi dai vincoli e dalle aspettative degli altri per comprendere e assaporare la propria natura
- To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that’is all” (traduzione: Vivere è la cosa piu’ rara che esista: i più si limitano ad esistere, e questo è tutto”
- Be yourself: everyone else is already taken” (traduzione in italiano: Sii te stesso, chiunque altro è già preso)
- LIVE! Live the wonderful life that is in you, let nothing be lost upon you, be always searching for new sensations, be afraid of nothing” (Traduzione: VIVI! Vivi la meravigliosa vita che è in te, non perderti nulla, cerca costantemente nuove sensazioni e non avere paura di nulla”)
Non sono splendidi auspici per il nuovo anno?
La prossima citazione viene da una fonte completamente diversa: non piu’ un antico scrittore, ma un imprenditore, vivo e vegeto, Sir Richard Branson. Sapete chi è? E’ la mente geniale dietro all’etichetta Virgin, che ha unito sotto i suoi colori musica, viaggi, compagnie di treni e aerei, ma anche bevande e tantissimi ventures di tipo artistico. Sir Richard Branson è una figura ispirazionale in se’: dislessico in un’epoca in cui di dislessia non si parlava, lasciò la scuola a soli 16 anni e usò il suo talento commerciale e la sua mente poliedrica per creare un impero (che gli valse tra le altre cose anche il titolo di Baronetto)
Ecco la citazione
“There is no greater thing you can do with your life and your work than follow your passions – in a way that serves the world and you” (non esiste cosa piu’ grande che tu possa fare della tua vita e del tuo lavoro che seguire le tue passioni, in un modo che sia utile sia a te che al mondo)
Questo è praticamente ciò che LUI ha fatto: seguendo i suoi interessi musicali e naturalistici ha creato una azienda che ha cambiato il modo di concepire l’imprenditoria!
Finiamo con una citazione attribuita nientedimeno che ad Alessandro Magno, il mitico condottiero vissuto nel IV secolo avanti cristo, che conquistò il piu’ grande impero dell’antichità: in pochi anni Alessandrò fece
sua la Grecia, l’Egitto, L’Asia minore e attivò fino in India…fu forse fermato solo dad una morte prematura, perché era ancora nel pieno degli anni e delle energie quando mori.
Ecco, lui pare dicesse (ovviamente non in inglese, ma in greco):
“There is nothing impossible to they who will try” (traduzione: non c’è nulla di impossibile per coloro che ci provano)