Home Casa e giardino Manutenzione del decespugliatore: come mantenerlo in perfette condizioni

Manutenzione del decespugliatore: come mantenerlo in perfette condizioni

by Danilo

Il decespugliatore professionale è un attrezzo quasi fondamentale per mantenere il giardino in ordine. Si tratta, infatti, di uno strumento impiegato per tagliare erba, arbusti e piante, dotato di motore a scoppio oppure batteria ricaricabile. Come per tutti gli altri attrezzi da giardino, anche per i decespugliatori è necessario provvedere alla manutenzione in maniera regolare, al fine di mantenerne l’efficienza nel tempo. Pulire e sostituire eventuali parti del decespugliatore danneggiate, infatti, previene i guasti dell’attrezzo. Tuttavia, è importante anche scegliere il decespugliatore professionale ideale, poiché gli attrezzi di buona qualità garantiscono una maggiore durata negli anni con minori interventi di manutenzione.

Manutenzione del decespugliatore professionale a scoppio

Per mantenere l’efficienza del decespugliatore professionale a scoppio bisogna controllare il filtro, la candela, la testina ed in più occorre pulire con regolarità la marmitta. Per quanto riguarda il filtro, basta pulirlo una volta all’anno se si impiega il decespugliatore solo saltuariamente (ad esempio per tenere in ordine un giardino domestico di esigue dimensioni). Per rimuovere i residui d’erba, basta aprire il coperchio del filtro con l’apposita chiave, staccare il filtro e pulirlo sbattendolo energicamente su una superficie piana. Se il filtro è danneggiato, però, va sostituito. La candela, invece, va pulita con una spazzola di ferro, eventualmente utilizzando anche uno spray apposito. Se il colore della candela è tendente al nero, è necessario cambiarla. La coppia conica, ovvero l’ingranaggio situato nei pressi della testina (in fondo all’asta di trasmissione dell’attrezzo) va controllata dopo 30 ore di utilizzo del decespugliatore e lubrificata. Bisogna, però, fare attenzione ad evitare i dosatori a pressione, che possono danneggiare la coppia. Come già detto, anche la pulizia della marmitta è molto importante, basta farla con regolarità utilizzando un panno imbevuto di benzina. In caso di incrostazioni, invece, occorre la soda caustica, e può essere utile anche la carta abrasiva. Infine, è bene ricordarsi di svuotare il carburatore prima di mettere a riposo il decespugliatore professionale per diversi mesi.

Manutenzione del decespugliatore professionale a batteria

Anche il decespugliatore professionale alimentato a batteria necessita di regolari interventi di manutenzione. La prima cosa da fare è pulire la testa falciante, semplicemente utilizzando una spazzola e posizionando la testa sotto un getto d’acqua, al fine di rimuovere i residui di erba. In seguito, è consigliabile utilizzare un lubrificante al fine di proteggere il rocchetto e le superfici metalliche dalla ruggine. Occorre, inoltre, controllare il cavo, verificare che sia avvolto in maniera corretta e sostituirlo se risulta essere troppo corto. Il decespugliatore professionale a batteria, poi, necessita di manutenzione anche dei meccanismi di funzionamento. Infatti, a differenza dei modelli a scoppio, quelli a batteria presentano il motore elettrico sulla testa falciante, e ciò li rende particolarmente soggetti ad infiltrazioni. Per tale ragione bisogna sempre rimuovere tutti i residui con un pennellino oppure un aspiratore, e lubrificare gli ingranaggi per favorirne il movimento. Infine, non bisogna trascurare la pulizia della batteria e del connettore, i quali vanno trattati con prodotti appositi, come un detergente per i contatti. Ovviamente, tutte le operazioni di pulizia vanno effettuate a decespugliatore spento, dopo aver rimosso la batteria dall’apposito vano.

TI POTREBBE INTERESSARE:

Ultime notizie:

    No feed items found.

Buongiornoconilcuore.it è il tuo sito di news, oroscopo, intrattenimento, musica, gossip, frasi per ogni occasione e molto altro. Ci impegniamo per fornirti contenuti interessanti. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Proprietà di Rubino Agency di Danilo Fiorini P.I. 16121021006

Contatti: redazione@buongiornoconilcuore.it

@Rubino Agency di Danilo Fiorini
Concessionaria per la pubblicità: Take Rate 

Designed and Developed by PenciDesign