Meteo previsioni Martedì 13 Aprile. Tutte le regioni, oggi e domani che tempo fa

Ecco giunti alle previsioni meteo per Martedì 13 Aprile 2021. Su buongiornoconilcuore.it potrai trovare previsioni per un meteo attendibile e affidabile per oggi e domani. Se ti stai chiedendo qual è il meteo più affidabile, attendibile e il sito migliore e preciso sei nel posto giusto. Ogni giorno troverai le previsioni metereologiche per tutte le regioni e verrà analizzata regione per regione come nelle migliori stazioni metereologiche.
Se non sai come leggere il meteo, come capire i venti, oppure non sai quando arriva il caldo, oppure il freddo, o quando arriva l’estate sei nel sito giusto.
Solamente previsioni semplici senza termini difficili. Ecco adesso quindi il meteo per tutta Italia, regione per regione.
Riassunto meteo domani e oggi tutta Italia – 13 Aprile 2021
Un vortice ciclonico abbandona l’Italia provocando ancora precipitazioni, a tratti temporalesche, non solo al Nordest e in Lombardia, ma pure al Centro e in parte al Sud. Neve sulle Alpi del Trivento fino in valle. Soleggiato su Sardegna, Sicilia, Piemonte e Liguria. I venti iniziano a disporsi dai quadranti settentrionali a partire dal Settentrione.
NORD
Al mattino precipitazioni in Lombardia e al Nordest. Nevicate sulle Alpi di queste zone a quote davvero basse e fino in valle (2-400 metri). Nel corso del pomeriggio precipitazioni in rapida diminuzione fino a completa cessazione. Tempo più soleggiato sul resto delle regioni. Venti settentrionali.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 9 di Venezia e i 15 di Torino e Milano
CENTRO e SARDEGNA
Tempo spiccatamente instabile con precipitazioni che andranno a interessare tutte le regioni, anche con temporali e nevicate sugli Appennini sopra i 700-1300 metri. Decisamente soleggiato in Sardegna. Venti di Maestrale, forti sull’isola.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 9 di Perugia e i 17 di Cagliari
SUD e SICILIA
Tempo a tratti instabile con le precipitazioni che interesseranno maggiormente la Campania settentrionale e la Puglia centro-settentrionale, a tratti temporalesche, ma comunque intermittenti. Tempo più asciutto sul resto delle regioni, anche se molto nuvoloso o anche coperto. Più soleggiato in Sicilia.
Temperature
Valori massimi attesi tra gli 11 di Potenza e i 19 di Bari
Meteo domani e oggi martedì 13 Aprile regione per regione
Valle d’Aosta meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
Soleggiato, con qualche nuvola sui confini; annuvolamenti dal pomeriggio.
Piemonte meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti residui sul basso Cuneese e sul settore orientale al confine con la Lombardia.
Liguria meteo martedì 13 aprile oggi e domani
Lombardia meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
inizialmente nuvoloso, con schiarite a partire dai settori occidentali; dal pomeriggio ampie schiarite diffuse.
Trentino-Alto Adige meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
La perturbazione si sposta lentamente verso est, con i fenomeni più intensi che insisteranno in nottata tra Veneto centro-orientale e Friuli-Venezia Giulia, dove non sono esclusi locali temporali. Quota neve in calo sulle Alpi fino a 500/700 m. Il mattino tempo ancora perturbato tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia con piogge deboli o moderate diffuse, tendenza invece ad esaurimento delle precipitazioni sul Trentino-Alto Adige sotto la spinta di correnti fredde ma più asciutte settentrionali. Nel corso del pomeriggio fenomeni in graduale esaurimento anche sulle zone di pianura, salvo residui piovaschi verso sera su veronese e vicentino. Temperature in diminuzione, clima freddo con valori diurni in pianura non oltre 7-9°C. Tra notte e mattino venti fino a tesi o forti da nord/nordest con Bora su alto Adriatico e triestino. Mare Adriatico da molto mosso a mosso.
Veneto meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
Cielo fino a metà pomeriggio da coperto a molto nuvoloso, poi irregolarmente nuvoloso con schiarite via via più significative da ovest.
Precipitazioni. Probabilità in calo da ovest, da alta (75-100%) nelle prime ore a nulla o molto bassa (0-5%) di sera; si tratterà di fenomeni da diffusi e moderati a sparsi e deboli, salvo occasionali rovesci; limite delle nevicate sui 700-1000 m.
Temperature. In calo anche sensibile, raggiunte in gran parte dei casi a tarda sera.
Venti. In quota proverranno sempre più dai quadranti settentrionali a partire dalle Dolomiti, con intensità da moderata a tesa, anche forte localmente dal pomeriggio; nelle valli generalmente deboli di direzione variabile, ma con possibili episodi di Foehn; in pianura nella prima parte della giornata proverranno perlopiù da nord-est con intensità da moderata o localmente tesa a debole sulle zone interne e da tesa o localmente forte a moderata su quelle costiere, poi diverranno deboli od al più occasionalmente moderati, in prevalenza dai quadranti occidentali.
Mare. All’inizio molto mosso, poi da mosso a poco mosso.
Friuli-Venezia Giulia meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
La perturbazione si sposta lentamente verso est, con i fenomeni più intensi che insisteranno in nottata tra Veneto centro-orientale e Friuli-Venezia Giulia, dove non sono esclusi locali temporali. Quota neve in calo sulle Alpi fino a 500/700 m. Il mattino tempo ancora perturbato tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia con piogge deboli o moderate diffuse, tendenza invece ad esaurimento delle precipitazioni sul Trentino-Alto Adige sotto la spinta di correnti fredde ma più asciutte settentrionali. Nel corso del pomeriggio fenomeni in graduale esaurimento anche sulle zone di pianura, salvo residui piovaschi verso sera su veronese e vicentino. Temperature in diminuzione, clima freddo con valori diurni in pianura non oltre 7-9°C. Tra notte e mattino venti fino a tesi o forti da nord/nordest con Bora su alto Adriatico e triestino. Mare Adriatico da molto mosso a mosso.
Emilia Romagna meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
La perturbazione dei giorni scorsi al Nord Italia si porta verso i Balcani richiamando correnti più fredde di natura artica. La ritornante frontale indugerà ancora sull’Emilia Romagna provocando precipitazioni nella prima parte del giorno, in esaurimento a partire da ovest. L’ingresso dell’aria più fredda determinerà inoltre un sensibile calo della quota neve e delle temperature, con fiocchi fino in collina sulla dorsale appenninica romagnola. Venti in rinforzo dai quadranti settentrionali con Bora sostenuta lungo le coste. Mare mosso o molto mosso dal pomeriggio.
Toscana meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi nella prima parte della giornata, variabile con ampie schiarite dal pomeriggio. Neve sull’Appennino oltre 500-900 metri.
Venti: da nord, nord-est deboli o moderati.
Mari: mossi o molto mossi con moto ondoso in graduale attenuazione.
Temperature: in sensibile calo.
Umbria meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
Stato del cielo: da nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con precipitazioni isolate. Possibilità di nevicate deboli in Appennino in serata, con quota neve in calo fino a 700-900 metri.
Venti: da sud in rotazione dai quadranti settentrionali, in genere deboli o moderati con locali raffiche.
Temperature: in calo, più sensibile in Appennino.
Marche meteo martedì 13 aprile oggi e domani
Lazio meteo martedì 13 aprile oggi e domani e Roma
Abruzzo meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
la progressione verso Est di un promontorio interciclonico assicurerà, per la giornata odierna, tempo generalmente stabile con temperature in graduale aumento in tutto l’abruzzo.
Molise meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
La saccatura, responsabile dell’ondata di maltempo al Centro Nord, scende di latitudine portando così un peggioramento del tempo anche su parte del Molise, specie centro orientale, ma anche su medio-alta Puglia e Lucania con piogge e acquazzoni alternati a fasi più asciutte. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali. Zero termico nell’intorno di 2750 metri. Mare mosso. Temperature in nuovo calo.
Campania meteo martedì 13 aprile oggi e domani
Puglia meteo martedì 13 aprile oggi e domani
Basilicata meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
La saccatura, responsabile dell’ondata di maltempo al Centro Nord, scende di latitudine portando così un peggioramento del tempo anche su parte del Molise, specie centro orientale, ma anche su medio-alta Puglia e Lucania con piogge e acquazzoni alternati a fasi più asciutte. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali. Zero termico nell’intorno di 2750 metri. Mare mosso. Temperature in nuovo calo.
Calabria meteo martedì 13 aprile oggi e domani
Sicilia meteo martedì 13 aprile oggi e domani
Sardegna meteo martedì 13 aprile oggi e domani:
Cielo poco nuvoloso con locali addensamenti più consistenti principalmente sul settore occidentale.
Temperature: minime in diminuzione, massime stazionarie o in lieve calo.
Venti: generalmente moderati da Ovest Nord-Ovest con rinforzi sino a forti principalmente sulle coste occidentali e settentrionali. Attenuazione della ventilazione nel corso della serata.
Mari: agitati sul settore occidentale in attenuazione nel corso della giornata, generalmente mossi gli altri mari.