ItaliaMusica

Mina: chi è, età, altezza, marito figli, Celentano, cosa fa, canzoni che ha fatto

Mina icona pop. Alla grande cantante l’Università di Torino dedica un convegno internazionale giovedì 25 marzo e venerdì 26 marzo, sui canali web dell’ateneo.

Giulia Muggeo (docente di Storia del cinema all’Università di Torino), Gabriele Rigola (docente di Storia del cinema all’Università di Genova) e Jacopo Tomatis (docente di Popular music all’Università di Torino), il convegno ‘Mina, la voce del silenzio: presenza e assenza di un’icona pop’ si svolge nei giorni del suo 81esimo compleanno (dopo essere stato rinviato in occasione degli 80 anni).

Mina
Organizzato dal Dams dell’Università di Torino, dal Crad (Centro di Ricerca Attore e Divismo), Sylvia Scarlett Gender Media Lab dell’Università di Torino, in collaborazione con Università di Genova, l’Université de Picardie Jules Verne, Museo Nazionale del Cinema di Torino, IAspm italiana e Portale della canzone italiana, vedrà la presenza di studiose e studiosi da tutta Italia e relatori internazionali da Regno Unito, Australia e Francia, esperti di storia del cinema, di storia della musica, di semiotica, di moda e costume, di televisione.
Il convegno vedrà la partecipazione straordinaria, con interventi pre-registrati, di due ospiti di rilievo: Ivano Fossati, che ha accettato di raccontare il suo lavoro con Mina, e Massimiliano Pani, figlio di Mina e suo principale collaboratore dagli anni Ottanta.
L’obiettivo è quello di mostrare la ricchezza e la varietà dei modi possibili di studiare la cultura pop. Mina è un caso di studio unico: per la sua storia, per la sua “assenza” – oggetto di diversi interventi – che costringe anche a riflettere sulle modalità di funzionamento del divismo nel sistema mediale contemporaneo.

Mina figli

Benedetta è la secondogenita della cantante, all’anagrafe decide di prendere il nome di sua madre. Una donna bellissima, che fa parte del mondo dello spettacolo: lavora infatti come attrice e conduttrice per radio e TV. È conosciuta anche per essere l’ex fidanzata del rapper J-Ax

Il primo genito di Mina invece è nato dal suo primo matrimonio: si chiama Massimiliano Pani, classe 1993 e nasce dall’unione di Mina con Corrado Pani. Una relazione che al tempo era considerata uno scandalo in quanto l’uomo era già sposato

Quali sono le più famose canzoni che Mina ha cantato?

Partendo dal presupposto che ogni canzone di Mina è stata un grande successo …

Iniziamo con Amor Mio…Nata nel 1971 dalle parole di Mogol e musica firmata,  da Lucio Battisti. Ancora, ancora, ancora…Canzone del 1978 si tratta di una sensualissima ballata, Parole Parole Parole è la hit del 1972. La canzone ricorda una calda serata estiva, la voce di Mina da un senso a tutto con grande espressività. Grande Grande Grande…Altra hit del 1972 è l’adoratissima canzone firmata da Tony Renis.

Questa volta si tratta di una donna annoiata e un po’ stizzosa… Mina interpreta “la noia”… Chi di noi almeno una volta nella vita non ha cantato “sei grande, grande, grande…”?

Se telefonando…E’Forse tra i suoi brani più famosi in assoluto, un pezzo insuperabile per testo, melodia, difficoltà vocale.

Città Vuota…Qui Mina racconta la solitudine di una donna innamorata quando l’amato è lontano descrive lo spaesamento di una donna persa nella folla e nel fragore cittadino, che perdono colore senza l’amato.

Ecco che dalla solitudine si passa allo stare “Insieme”… Insieme è una canzone firmata da Battisti, che raggiunge le classifiche nel 1970.

Capolavoro assoluto è ancora “E poi”,come lo è Acqua e Sale. Un duetto con Celentano, Acqua e sale è un’altra hit assoluta che veleggia sulle classifiche del 1998. Anche in questa canzone si parla d’amore.

Come non ricordare la canzone Volami nel Cuore? Una donna abbandonata racconta con grande potenza l’amore inesauribile per un uomo che ormai l’ha lasciata.

MinaL’ultima canzone è uscita nel 2020 intitolata “Questa Canzone”, dolce, melodica, struggente destinata a fare la storia come le altre.

Mina ha interpretato più di 1.500 brani, diventando anche “La voce” di innumerevoli autori che hanno scritto per lei tra i brani più emozionanti della storia della musica del nostro Paese.

Mina è alta 178 centimetri, il suo vero nome è Anna Maria Mazzini. Vive in Svizzera ed è circondata dall’affetto della famiglia e in particolar modo dal marito Eugenio, il cardiologo che ha sposato a Lugano nel 2006. 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio