Se stai pensando di installare una piscina nel giardino di casa, probabilmente ti sei chiesto se sia più saggio optare per una soluzione fai da te, limitandoti ad acquistare un kit e procedendo al montaggio in modo autonomo, oppure se affidare i lavori ad una ditta per l’installazione di una piscina interrata. Come ben già saprai entrambe le opzioni hanno i loro pregi e difetti: se navighi in alto mare e non riesci a deciderti, in questo articolo cercheremo di aiutarti a fare la scelta migliore per te e la tua famiglia, giusto in tempo prima dell’arrivo dell’estate.
Facilità di installazione
Una piscina fai da te, di solito, può essere installata abbastanza rapidamente e senza la necessità di attrezzature specializzate. Questa è sicuramente una grande vantaggio se vuoi risparmiare denaro e non vuoi aspettare troppo tempo per iniziare a goderti la tua nuova piscina. Tuttavia, se sei preso dalla fretta e dall’angoscia di tuffarti, la qualità dell’installazione e della struttura stessa potrebbero non essere all’altezza delle tue aspettative. Ottimo anche il fatto di poter dire addio alla burocrazia, in quanto questi prodotti non necessitano dei permessi comunali.
D’altra parte, l’installazione di una piscina interrata richiede l’intervento di aziende specializzate e, di conseguenza, una maggiore attesa. Questa è l’opzione che ti consigliamo di scegliere se sei poco avvezzo ai lavori manuali. L’installazione infatti verrà eseguita da professionisti che garantiscono un lavoro di alta qualità e una maggiore sicurezza. Inoltre, le aziende specializzate ti forniranno una garanzia sul lavoro svolto, una risorsa fondamentale contro ogni incidente.
FRASI E IMMAGINI DI BUON 2 LUGLIO:
Sicurezza
A quanto appena esposto si lega quindi subito l’aspetto della sicurezza, molto importante da considerare quando ti trovi a scegliere se montare una piscina fai da te o una interrata. Le piscine fai da te di solito sono meno sicure di quelle interrate, soprattutto se non vengono installate correttamente. Ad esempio, potrebbero non disporre di maniglie o recinzioni adeguate o rivelarsi meno resistenti a intemperie come venti forti o inondazioni. Prima di scegliere quindi analizza per bene le condizioni dell’area in cui vivi!
Le piscine interrate, invece, di solito sono molto più sicure grazie alle recinzioni e ai sistemi di sicurezza adeguati. Inoltre, le aziende che le montano seguono le norme di sicurezza e possono fornire soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze.
Durata nel tempo
La durata di una piscina fai da te dipende da molti fattori, come la qualità dei materiali utilizzati e la qualità dell’installazione. Tuttavia, in generale, le piscine fai da te di solito durano meno a lungo delle piscine interrate, soprattutto se non vengono mantenute correttamente.
Le piscine interrate, invece, sono progettate per durare a lungo termine e possono essere costruite con materiali resistenti e duraturi come il cemento armato o il vetroresina. Inoltre, le aziende specializzate possono fornirti un servizio di manutenzione e assistenza tecnica a lungo termine, garantendo la buona funzionalità della piscina e riducendo i costi a lungo termine.
Conclusione
Fortunatamente, produttori di piscine fai da te come Proleader possono fornirti soluzioni personalizzate e assistenza tecnica a ogni passo del processo di installazione, sia che tu scelga un kit fai da te, sia che tu opti per la costruzione di piscine interrate personalizzate. Con anni di esperienza nel settore, i loro esperti possono aiutarti a scegliere la piscina che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget, e garantire un lavoro di alta qualità e sicurezza.
In conclusione, non importa quale soluzione tu scelga, ma quello che è centrale è affidarsi a professionisti esperti per garantire una piscina solida, bella, durevole e sicura.