LavoroLifestyle

Polo personalizzate, a cosa servono e quali modelli prediligere

Una buona strategia di marketing dovrebbe prevedere tutte quelle azioni volte a diffondere il più possibile il tuo brand cercando di catturare l’attenzione di persone potenzialmente interessare a diventare clienti.

Uno dei modi per attirare questa attenzione consiste sicuramente nel regalare ai potenziali clienti dei gadget che, a differenza dei semplici biglietti da visita, hanno il duplice scopo sia di sorprendere piacevolmente i destinatari, sia di trasformarli in un veicolo pubblicitario a vostro favore. Inoltre, a differenza di un biglietto da visita cartaceo sono più durevoli.

Pochi altri gadget si prestano bene a questo scopo come le polo personalizzate.

Una polo studiata attentamente in modo da avere i colori giusti e il brand posizionato in modo strategico che lo renda ben visibile, oltre ad essere piacevole da indossare, può attirare l’attenzione di chi la guarda, inducendola magari a fare ricerche riguardo al marchio riportato.

Un’altra funzione della polo personalizzata è quella di proporla come divisa per il proprio personale durante eventi come convegni o simili in modo da riuscire a distinguersi rispetto alle aziende concorrenti.

Polo personalizzate, che modello scegliere

Esistono tantissimi modelli di polo: a manica lunga, a manica corta, dal taglio avvitato più adatto a un corpo femminile o più squadrato. Esistono polo da adulto e da bambino e tutte le varianti citate fin qui possono essere in cotone, in poliestere o di un mix dei due tessuti. È possibile inoltre sbizzarrirsi sul colore e sul contrasto fra lo sfondo e il logo.

Tutte queste possibilità di scelta ti permettono di adeguare il prodotto a quello che vuoi raccontare del tuo brand.

Una polo personalizzata è uno strumento ti di storytelling potentissimo: ad esempio, se la tua azienda si proclama green ed è attenta alle tematiche ambientali puoi mostrare coerenza scegliendo un tessuto di cotone 100% biologico.

Quando avrai una idea chiara delle caratteristiche che deve avere la tua maglietta, è il momento di pensare al budget. La scelta finale dovrà ricadere su un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo.

In merito alla qualità devi considerare che la polo è un indumento che la maggioranza delle persone indossa quotidianamente. Questo vuol dire che viene lavata spesso e per questo dovrai assicurarti che i materiali usati per manifattura e per il disegno del logo siano resistenti e durevoli.

Se hai deciso di farla indossare ai tuoi dipendenti avrai un motivo in più per scegliere materiali confortevoli che li faranno sentire a loro agio per tutta la giornata e che durino il più possibile.

Tutto questo a fronte di un prezzo adeguato al budget che ti sei prefissato.

A questo proposito è buona prassi chiedere un preventivo e, se possibile, un campione del prodotto finale prima di avviare la produzione integrale dell’ordine effettuato. Questo ti permetterà di chiedere eventuali modifiche nel caso in cui il risultato non ti soddisfi pienamente.

A chi rivolgersi per realizzare le polo personalizzate per la tua azienda

Se stai cercando una azienda seria specializzata nel settore della realizzazione di gadget personalizzati, puoi rivolgerti a StampaSi. Il loro operato si basa su principi di qualità, professionalità e innovazione.

Questa azienda opera da 15 anni in questo settore e nel 2020 è stata inserita fra i 500 migliori e-commerce d’Italia dall’Istituto tedesco di Qualità e Finanza, per la categoria Stampa foto e gadget.

La qualità dei materiali, la professionalità del personale nel rapporto coi clienti e le tecniche sempre all’avanguardia garantiscono un lavoro rapido e impeccabile.

Inoltre da StampaSi la scelta non manca: il loro catalogo offre circa 6000 prodotti personalizzabili per scegliere ogni volta il più adatto alle tue esigenze.

Per fare l’ordine è sufficiente collegarsi al loro e-commerce, e scegliere il prodotto mostrato in anteprima, inserire la quantità di pezzi desiderata e cliccare su chiedi un preventivo. L’ordine minimo prevede almeno 10 pezzi ma non esiste un limite massimo. Al crescere del numero di pezzi ordinati diminuisce sensibilmente il prezzo unitario.

Una volta concluso l’ordine è possibile chiedere la spedizione a domicilio di un campione fisico prima di dare l’approvazione definitiva per la produzione. In caso qualcosa non sia in linea con quanto speravi, è possibile chiedere una revisione.

Articoli Correlati

Ultime notizie:

    No feed items found.

Pulsante per tornare all'inizio