SafeSearch: cos’è, come attivare e come disattivare

Navigando su Google ti sei appena reso conto di avere attivo il servizio SafeSearch. Ma cos’è? Come funziona? Come si attiva? Scopriamo qualche dettaglio in più
Cos’è SafeSearch
SafeSearch non è altro che un filtro mediante il quale i contenuti espliciti vengono rimossi dal sistema di ricerca. Un servizio che non è sempre molto utile a tutti. Si tratta di uno strumento utilizzato per la maggior parte delle volte dai genitori come una sorta di parental control. Attivare questa funzione è molto facile. Non si tratta di un filtro che attiva da solo, bensì è necessario eseguire dei semplici passaggi. SafeSearch può essere attivato su diversi dispositivi, come iPhone, Ipad e dispositivi Samsung. Per attivare questa protezione bisogna semplicemente entrare nell’applicazione Google e cliccare sull’icona delle tre linee orizzontali, posta in alto a sinistra. Si aprirà un menu e dopo aver cliccato sulle Impostazioni, non resta che cliccare sua dicitura Account e Privacy. A questo punto non resta che posizionare l’interruttore della funzione SafeSearch su on.
Se hai la necessità di rimuovere questo filtro, non ti resta che disattivare SafeSearch. Per farlo dovrai posizionare l’interruttore su off.
I contenuti espliciti possono essere filtrati su tutti i dispositivi, IOS o Android, sui diversi sistemi operativi, come Windows e Apple, ma anche mediante i diversi browser come Google Chrome o Firefox. Si tratta di un filtro utile nel momento in cui si cerca di tenere al sicuro soprattutto i bambini. Cosa significa SafeSearch? In un mondo in cui la tecnologia fa da padrona, la digitalizzazione è divenuta pane quotidiano, sono tante le persone ad utilizzare smartphone e navigare sul web, e tra questi anche i bambini e i minorenni. In qualità di genitori si cerca sempre di proteggere i propri figli e se per farlo è necessario bloccare i contenuti espliciti dal web, perché non attivare questo filtro?