Che cos’è il Metaverso? Perché Facebook ha cambiato nome
Nelle ultime settimana si sta parlando sempre con più insistenza di Metaverso e di Facebook, scopriamo oggi che cos’è il Metaverso e perché Facebook ha cambiato nome.
Perché Facebook ha cambiato nome?
Mark Zuckerberg, ossia il fondatore di Facebook, ha annunciato a livello mondiale la novità: la sua piattaforma cambierà il nome. Difatti al posto di Facebook potrà disporre di un nuovo nominativo: Meta.
L’intento di Zuckerberg è quello di mettere finalmente a tacere le voci inerenti gli scandali che hanno coinvolto Facebook, puntando così a dei nuovi scopi da concretizzare. Uno di questi obiettivi è sicuramente quello di riuscire a raggiungere in futuro il progresso riguardante internet: il Metaverso.
Che cos è il Metaverso?
Volete sapere che cos’è il Metaverso? Esattamente si tratta di un mondo completamente virtuale, al quale potrete effettuare l’accessione unicamente adoperando un proprio Avatar. Malgrado il mutamento, Facebook rimane sempre con l’intento di dare la possibilità agli utenti di tutto il mondo di mettersi in contatto tra di loro.
Le applicazione e le marche associate all’azienda resteranno le stesse, continuando a incrementare nuove tecniche e soluzioni, in modo tale da riuscire così a soddisfare le richieste di tutte le persone.
Ecco il nostro futuro da ologrammi: come funziona il Metaverso
Zuckerberg ha detto che il Metaverso corrisponderà a una realtà tridimensionale, strettamente collegata a quella reale. Gli individui avranno l’opportunità, attraverso Meta Facebook, di relazionarsi usufruendo delle tecnologie d’avanguardia. Per quanto concerne queste ultime, si fa riferimento ai Visori Oculus, cioè il marchio di Facebook Technologies LLC, consociata di Meta Inc.
Il creatore di Facebook desidera quindi realizzare una piattaforma digitale, che andrà a prendere il posto delle attuali applicazioni mobili, come fonte basilare per l’interazione online tra utenti. Il risultato temporale, entro il quale tale nuova dimensione risulterà in piena attività (superando il miliardo per quanto riguarda il numero di utenti), è l’anno 2030.
Potrebbero apparire dei numeri sbalorditivi, ma se pensate che ora gli utenti di Facebook corrispondono a circa 2,9 miliardi, quei numeri non vi sembreranno più sorprendenti.