
Wikipedia definisce un documentario come “un’opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi sono colti dalla realtà”. Insomma il documentario è in grado di intrattenere il pubblico utilizzando elementi derivanti direttamente dalla natura. Nel corso degli anni sono stati tanti i canali a proporre questa tipologia di contenuti, non solo reti televisive, ma anche piattaforme online. Dove si possono vedere documentari in streaming, in italiano o con sottotitoli? Ecco qualche dettaglio in più
Dove vedere documentari in streaming
Come detto in precedenza i documentari oltre ad essere trasmessi sul digitale terrestre hanno preso piede anche nel settore dello streaming. Sono tanti i siti dove vedere documentari gratis, ma lo stesso discorso vale per i documentari a pagamento.
Sul digitale terrestre, ad esempio, ci sono diversi canali dedicati alla trasmissione di questa tipologia di contenuto. Uno dei canali propriamente dedicati ai documentari è il canale Focus. Durante la giornata vengono trasmessi anche su Dmax, Real Time, Alpha, Rai 5, Rai Storia. Infine ci sono delle determinate trasmissioni che si occupano di specifici argomenti in onda sui canali Rai 1 e Rai 3.
Per quanto riguarda i canali Sky, invece, ci sono tantissimi canali dedicati alla trasmissione di documentari i quali trattano diversi argomenti. I canali in questione sono Sky Arte, Discovery Channel, Nationa Geographic Channel e History Channel.
Siti migliori per vedere documentari
Come detto è possibile vedere i documentari anche a pagamento, ma quali sono i siti migliori per vederli gratis? Il miglior sito per eccellenza in cui trovare documentari di diversi tipi è sicuramente Nationalgeographic.it. Tuttavia è possibile vedere documentari gratis in streaming su altre celebri piattaforme di streaming online, ovvero Netflix, YouTube, Disney Plus, Rayplay e Mediaset Play.
Se anche tu sei appassionato del mondo animale e di tutto ciò che li riguarda, allora questo articolo di sicuro ti è stato di grande aiuto!