YouTube Music Premium: quanto costa, come si paga e differenze con YouTube Music
Quando hai voglia di ascoltare la tua musica preferita subito utilizzi YouTube. La piattaforma streaming in cui è possibile trovare diversi contenuti, tra video musicali, film e video di altri generi, è la piattaforma più utilizzata di tutti i tempi.
YouTube Music nasce in modalità totalmente gratuita, un’evoluzione nel mondo dello streaming musicale. Una vastissima libreria dove vengono messi a disposizione per gli utenti diversi contenuti. Il sevizio offerto da YouTube Music si divide tra un abbonamento base e un abbonamento Premium. Ma quali sono le differenze tra YouTube classico e la versione Premium? Scopriamo qualche dettaglio in più a riguardo
Cos’è YouTube Music Premium
Il servizio YouTube musica Premium presenta delle differenze rispetto a YouTube classico. Si tratta di un abbonamento che ti offre la possibilità di visualizzare i video ed ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie.
È possibile sottoscrivere sia l’abbonamento con un mese di prova gratuita. Successivamente il costo mensile sarà di €9,99. Nel momento in cui non si può vuole più usufruire dei vantaggi offerti da questo servizio vi è un modo per poter annullare tutto.
Come annullare abbonamento? Non si deve fare niente di così complesso, basta semplicemente entrato nel proprio profilo di YouTube e annullare la sottoscrizione l’abbonamento.
Ma come funziona YouTube Music Premium? Spesso quando avvii la piattaforma YouTube, ti apparirà una schermata in cui ti verrà chiesto se vuoi usufruire della prova gratuita di YouTube premium. Se vuoi provare questo servizio basta semplicemente attivare la prova gratuita, inserire i dati inerenti alle modalità di pagamento e iniziare a godersi la visione dei video senza alcuna interruzione pubblicitaria.
Ovviamente è necessario inserire una carta mediante la quale effettuare il pagamento perché, dopo il mese di prova gratuita, se vorrai continuare ad usufruire del servizio dovrai pagare il canone mensile.
Quindi, adesso che conosci le differenze, pupi scegliere se usare la versione classica di YouTube oppure se passare a quella Premium.