IntervisteMusica

Nicolainmusica si racconta dopo l’uscita di “Oceano”

Nicolainmusica è un cantautore siciliano attualmente di base a Bologna.

Di recente è online con il suo ultimo singolo “Oceano”, di cui vi abbiamo parlato negli scorsi giorni. Oggi abbiamo deciso di intervistarlo per farci raccontare questa sua ultima creazione musicale.

Ciao Nicola sulle pagine di Buongiorno Con Il Cuore. Raccontaci il tuo progetto musicale…

Ho iniziato a “fare” musica da un po’ di tempo: prima come chitarrista con diverse band, poi, da circa 3 anni da cantautore. Ho iniziato perché la situazione in cui mi sono sentito catapultato, l’inizio di una nuova vita lontano da casa, mi ha fatto sentire la necessità di dire qualcosa oltre al suonare. Da lì in poi vivo la musica cibandomi di quello che mi succede e cercando di restituirlo con parole e musica.
Nel 2019 ho pubblicato il mio primo EP: una raccolta di quattro brani demo completamente autoprodotto. Successivamente, ho pubblicato 4 singoli in tutti gli stores, tra cui due videoclip su Youtube: “Destininity”, “Un Sorriso”, “La grande depressione del ‘29”, e l’ultimo appunto, “Oceano”.

Parlaci adesso del tuo ultimo singolo “Oceano”. 

Al di là dell’evento contingente di cui parla mi piace pensare “Oceano” come un flusso di coscienza utile a rappresentare ogni rottura che può capitare nelle nostre vite. L’immagine che ho sempre avuto in testa sin da quando la scrissi è quella del mare d’inverno: rivedere qualcosa che conosci bene ma in un periodo totalmente diverso, in un’altra forma, con un altro rapporto. Credo che si comprendano i paralleli che si possono fare con le svariate relazioni personali che ognuno di noi può vivere.

Il testo si presenta in una forma molto minimale e, come sarà per il video, cerco di ricreare una situazione di solitudine in cui ci si ritrova nella propria camera a fare i conti con sé stessi e i propri pensieri. Dal punto di vista musicale, il brano è sicuramente il più lento e “calmo” che abbia pubblicato fino ad ora. Un’altra differenza sostanziale con gli altri è che è l’unico per cui non ho utilizzato una chitarra (il “mio” strumento) e dove è la tastiera ad essere lo strumento principale. 

A cosa ti sei ispirato durante la scrittura del brano?

Non ci sono stati dei riferimenti voluti nella composizione del brano ma posso trovare sia contaminazioni risalenti al periodo di scrittura sia influenze ex-post: i brani più malinconici di Nick Murphy, i flussi di coscienza di Benjamin Clementine, il solito Thom Yorke e forse anche un po’ dei piano e voce di Rino Gaetano.

C’è una ragione particolare dietro al fatto che il videoclip sia in parte girato ed in parte animato? Raccontacelo.

Da una parte è stato fatto per raffigurare in maniera efficace ciò che il protagonista trova nel taccuino. Dall’altra è sicuramente un modo per distinguere il momento del reale a un momento più onirico che a che fare con i pensieri e i ricordi del ragazzo.

Prima di salutarci, domanda di rito: quali sono i prossimi progetti e sogni nel cassetto?

Il sogno nel cassetto è non fermarsi e continuare a fare musica, e pubblicare quando ne sento il bisogno. No scherzo, il sogno è suonare al Rock in Rio…

Ecco dove seguire Nicolainmusica:

FACEBOOK https://facebook.com/nicolainmusica 

INSTAGRAM www.instagram.com/nicolain_instag 

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/5HvY6JQa6py4Lz0b96u1kg 

iTUNES https://music.apple.com/it/artist/nicolainmusica/1464624780 

YouTube https://youtube.com/channel/UCykVRJQ1TPD2TWVUAhyuOdg 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio