TecnologiaTelefonia

I 3 convenienti smartphone Android per studenti del 2022

Si sa, i top di gamma sono costosi e spesso sono fuori dalla portata degli studenti. Per fortuna, la tecnologia va sempre avanti e, al giorno d’oggi, è possibile trovare smartphone avanzati, per un prezzo molto interessante.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

In questo articolo, ti faremo vedere quali sono 3 migliori smartphone Android per studenti del 2022. Hanno proprio tutto: ottime fotocamere, processori veloci, grande memoria… Hanno anche un rapporto qualità prezzo molto interessante.

Xiaomi Redmi Note 10 Pro – Si distingue dalla massa

Gli smartphone Redmi di Xiaomi si sono già distinti dalla massa per il loro ineguagliabile rapporto qualità prezzo. Hanno prestazioni tali da far impallidire parecchi top di gamma. Tra gli smartphone più aggiornati della famiglia, il Note 10 Pro è quello che consigliamo agli studenti.

Sebbene il suo prezzo sia davvero conveniente, vanta un pannello da 6,67 pollici a 120 Hz con tecnologia AMOLED, che significa contrasto superbo e colori vivaci. Il punto di forza è la fotocamera: con ben 108 MP potrebbe competere con una fotocamera di fascia alta.

Lo Xiaomi Redmi Note 10 Pro ha altre caratteristiche interessanti, come la ricarica rapida da 33 W, il jack per cuffie e persino il blaster IR. Potete scegliere tra due versioni: 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna espandibile.

Honor X 7 – Migliore scelta economica

Sempre di corsa da una parte all’altra della città, tra mezzi pubblici, locali e sedi universitarie, da studente potresti cercare uno smartphone economico ma efficiente, che possa seguirti in tutte le avventure urbane.

Se avete questa esigenza, l’Honor X 7 fa al caso vostro. Lo consigliamo agli studenti anche perché ha una batteria in grado di durare oltre le 30 ore, quindi non rischi che si scarichi proprio quando ne hai più bisogno.

Riguardo alle caratteristiche tecniche, l’Honor X 7 ha un display IPS LCD, con risoluzione HD 720 x 1600, a 90 Hz, che rende colori vividi e ottimi contrasti. Il processore è lo Snapdragon 680, efficiente anche se fai un uso intensivo dello smartphone. La fotocamera da 48 MP rende fotografie di buona qualità.

Honor 70 – Il più avanzato

Se sei uno studente e devi cambiare smartphone, tanto vale scegliere tra le ultime uscite sul mercato; in questo modo, avrai un modello già progettato per adattarsi alle prossime tecnologie, come, per esempio, il passaggio definitivo dal 4G al 5G, quando sarà disponibile su tutto il territorio.

L’Honor 70 ha il potente processore Snapdragon 778G+ e il sistema operativo Android 12. Il display è un bellissimo OLED FHD+ da 6,67 pollici e il sensore principale della fotocamera ha una risoluzione di 54 MP. Potrai acquistarlo nella versione da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna e in quella da 12 GB di RAM e 512 GB.

L’Honor 70 è uno smartphone efficiente sia dal punto di vista dell’intrattenimento sia dal punto di vista funzionale. È efficiente in tutte quelle funzioni che hanno a che fare con la scuola o l’università. Il prezzo rientra nella media degli smartphone di fascia media che supportano il 5G.

Il modello che ti raccomandiamo, tra i 3 smartphone Android convenienti per studenti 2022, è l’honor 70 prezzo in linea con la media e prestazioni al top, che vengono incontro a tutte le tue esigenze. Essendo il più recente ed essendo compatibile con il 5G, è progettato per affrontare il futuro: potrai continuare a contare su di lui per gli anni a venire.

I tre modelli elencati dovrebbero soddisfare le esigenze di qualunque studente delle superiori o universitario. Sono la prova che, per avere uno smartphone prestazionale, non devi per forza spendere tutto il tuo budget mensile.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio