Personaggi

Elio Germano: chi è, cosa fa, moglie, film, figli

Elio Germano ha fatto tanti film. Dopo il suo ultimo film, il successo raggiunto è stato strabiliante. Ma cosa sappiamo di lui? Dov’è cresciuto? Che scuola ha fatto? Conosciamo qualche dettaglio in più partendo dalla sua carriera fino ad arrivare alla vita privata.

Chi è Elio Germano

Classe 1980, nato a Roma Elio Germano ha 43 anni di età. Elio è molto appassionato verso il mondo dell’arte drammatica. Infatti, mentre frequenti il liceo scientifico, frequenta assiduamente dei laboratori teatrali.
La carriera come attore di Elio Germano inizia quando aveva appena 13 anni, precisamente nel 1993 quando esordisce nel film Ci hai rotto papà.
In seguito ottiene anche altri ruoli e prende parte a diversi spot pubblicitari. Tuttavia il pubblico ha modo di conoscerlo come attore e ricordarlo soltanto nel 2007, quando Elio Germano interpreta lo scandaloso personaggio di Luca Neri nel film Nessuna qualità agli eroi.
Questo ruolo lo porta ad ottenere sempre più ruoli e anche molti premi. Tra i film in cui abbiamo visto Elio Germano all’opera ricordiamo sicuramente Mio fratello è figlio unico, Il mattino ha l’oro in bocca, Il giovane favoloso, Suburra e L’incredibile storia dell’Isola delle Rose.

Elio Germano: Cosa fa? Ha figli? Chi è la moglie?

Elio Germano è un uomo molto riservato, tanto è vero che non ha profili social e non condivide nulla inerente alla sua famiglia. Sappiamo però che è sposato da anni con un insegnante di sostegno di nome Valeria. Dall’amore della coppia sono venuti al mondo anche due figli, i nati rispettivamente nel 2017 e nel 2019. Oltretutto sappiamo anche che Elio Germano è un attivista e da anni prende parte a tante iniziative per dimenticare i valori in cui crede.
A dimostrarlo è stato anche il grande messaggio di ringraziamento che l’attore ha diffuso quando ha ricevuto in premio la Palma D’oro.
“Siccome i nostri governanti in Italia rimproverano sempre al cinema di parlare male della nostra nazione volevo dedicare questo premio all’Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere l’Italia un paese migliore nonostante la loro classe dirigente”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio