
Voi dedicarti all’e-commerce e aprire il tuo negozio digitale, ma non sai da dove iniziare? Non preoccuparti perché in questo breve articolo troverai degli ottimi suggerimenti. Ti spiegheremo, passo dopo passo, cosa fare per costruire una strategia di marketing dalle basi solide. Qualunque siano i tuoi progetti, ecco i migliori consigli su come avviare il tuo business online.
Conosci il tuo prodotto e valuta la fattibilità del business
Prima di tutto, pensa bene a quello che vuoi vendere. I tuoi prodotti potrebbero essere beni fisici, digitali o servizi da remoto. Qualunque sia il tipo, chiediti se è vendibile. Domandati se il prodotto è richiesto e se le persone sono disposte a pagare per averlo. Valuta quanto ti costerà renderlo disponibile e quali potrebbero essere i tuoi guadagni nel breve, medio e lungo termine.
Determina il tuo target
Del target fanno parte coloro che potrebbero essere interessati al tuo prodotto. La combinazione tra prodotto e target è ottimale se:
- il target ha un problema che il tuo prodotto può risolvere;
- nessun altro (o pochi) stanno fornendo il tuo prodotto;
- il target è disposto a pagare per ottenere il tuo prodotto e se sarà disposto ad acquistare il tuo prodotto di nuovo;
- se la fascia di mercato potrebbe aumentare nel tempo.
Dopo aver individuato il target, analizza i dati demografici (età, provenienza, sesso, ecc.) e i dati psicografici (preferenze, comportamenti, abitudini, ecc).
Non conoscere la legge non discolpa
Prima d’intraprendere qualunque attività, consulta degli esperti in materie fiscali e legali, come commercialisti e avvocati. Loro potranno indicarti che tipo di attività aprire, quali sono le eventuali licenze e l’identità giuridica più appropriata. Ti diranno anche se hai bisogno di una partita IVA o se ti servono permessi o certificazioni.
Conduci delle ricerche di mercato
Hai già analizzato il tuo target, ma ora devi andare oltre. Devi cercare eventuali concorrenti, capire le loro strategie di mercato, cominciare a pensare a una campagna di marketing digitale, cercando parole chiave, tendenze o interessi del pubblico. Acquisire qualche nozione di marketing ti sarà più che utile in questa fase.
Rendi disponibili i tuoi prodotti
Questo è semplice se vendi prodotti digitali o servizi online ma, se parliamo di beni fisici, dovrai occuparti di fornitura (dei prodotti stessi o dei materiali con cui produrli), delle spedizioni, dell’inventario, dell’immagazzinamento, ecc. Pianifica attentamente tutti questi aspetti anche in merito ai costi che dovrai sostenere.
Definisci il tuo marchio e la tua immagine
Il tuo logo, il nome della tua attività, le combinazioni dei colori, i caratteri, la grafica e le immagini sono elementi che costituiscono la tua identità aziendale. Sono la prima cosa che gli utenti di Internet vedranno quando si imbatteranno nel tuo sito o in uno dei tuoi annunci. Crea un logo memorabile e scegli un nome che possa essere usato per il tuo sito, per i social e che non interferisca con marchi già esistenti.
Avvia il tuo negozio online
Prepara il tuo sito web. Scegli l’host e il pacchetto di servizi più adatto alla tua attività. Il sito mostrerà l’inventario, le modalità di pagamento, potrà contenere un blog, ecc. Puoi rivolgerti a un professionista per crearlo. In base alla natura della tua azienda, puoi occuparti tu del sito o assumere un web site manager.
Promuovi la tua attività
Ora non devi far altro che promuovere la tua attività. Hai a disposizione tantissimi strumenti: annunci a pagamento, campagne social, mailing list, strumenti SEO, ecc. Ti consigliamo di valutare attentamente le potenzialità di ciascuno di questi strumenti.
Conclusioni
Il modo migliore per cominciare un business online è affidarti a una buona piattaforma di e commerce services che metterà a tua disposizione tantissimi strumenti utili per la tua strategia di mercato e per tenere d’occhio i tuoi affari online. È imprescindibile se decidi di avviare il tuo business online: renderà i passaggi descritti finora e quelli successivi molto più semplici.