LifestyleSport & Tempo Libero

Correre in inverno: ecco l’abbigliamento ideale

È possibile correre quando è inverno, l’importante è vestirsi nel modo giusto. Durante la corsa, è importante che la temperatura corporea rimanga costante e non vi sia un’ eccessiva sudorazione. Ovviamente è necessario essere muniti della giusta attrezzatura oltre che del giusto abbigliamento per correre in inverno. Nel dettaglio cosa utilizzare e come vestirsi? Ecco qualche dettaglio in più

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Abbigliamento per correre in inverno

Se ti stai chiedendo come vestirsi per correre in inverno, il segreto di molti runner è quello di vestirsi a cipolla, ovvero a strati. Basandosi sulla temperatura esterna si può capire se aggiungere un capo di abbigliamento o toglierne un altro. La cosa fondamentale è quello di utilizzare un abbigliamento tecnico, funzionale e abbastanza leggero.
Il primo strato di abbigliamento da indossare, definito strato base, è quello che va a contatto diretto con la nostra pelle.  Adesso vi elencheremo tutto l’abbigliamento indispensabile da indossare:

Come vestirsi

La stratificazione deve essere fatta in modo perfetto. Innanzitutto si procede con indossare nel primo strato una maglietta traspirante a maniche lunghe, nel secondo strato una maglietta termica e per il terzo strato una giacca antivento. Per quanto riguarda i pantaloni, invece, solitamente vengono utilizzati i pantaloncini indossati sopra a dei leggins.

Inoltre quando si corre in inverno è necessario porre una particolare attenzione alle scarpe, dato che devono essere utilizzate delle scarpe adatte in modo che il piede non risulti bagnato.

Insomma correre in inverno è possibile, l’importante è attuare le giuste precauzioni e utilizzare l’attrezzatura da corsa ideale in modo da non causare problemi di salute.

Non dimenticate di indossare guanti, sciarpa e cappello perché tutte le parti del corpo devono essere protette dal freddo.

Altri consigli per correre in inverno

Abbiamo visto l’aspetto dell’abbigliamento ma è bene seguire anche altri consigli per avere prestazioni ottimali e non avere problemi di salute:

Fai un buon riscaldamento

E’ opportuno fare un buon riscaldamento prima di iniziare una sessione di corsa durante il periodo invernale e freddo. Fai almeno 30 minuti di riscaldamento e stretching per scaldare i muscoli

Respira solo con il naso

Evita di respirare con la bocca, mantieni una respirazione regolare e soprattutto utilizza il naso.

Non vestirti troppo

Il discorso dell’abbigliamento lo abbiamo già affrontato, ricorda l’abbigliamento a strati.

Scegli le ore giuste

In inverno fa notte molto presto, evita di correre dopo le 16.00, potresti ritrovarti con il sole tramontato e ancora metà del tragitto da percorrere. Anche la mattina cerca di non uscire molto presto, potresti trovare il terreno gelato e correre il rischio di cadere. L’orario ideale per correre in inverno è dalle 10.00 alle 15.00

Presta attenzione al vento

Anche il vento potrebbe giocare brutti scherzi. Evita di uscire durante giornate troppo ventose.

Evita di rimanere bagnato

Portati con te sempre indumenti asciutti tenuti dentro sacchetti ermetici, possono sempre essere utili in caso di acquazzoni improvvisi o cadute sul terreno bagnato.

Ora sapete tutto ciò che è necessario per correre in inverno, non avrete più scuse per non allenarvi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio