EventiLifestyle

Cosa vedere a Milano per Capodanno

Capodanno a Milano al cinema, perché no? I film da vedere sono tanti ed è un modo tranquillo e alternativo, di passare l’ultimo dell’anno. Chi vuole sapere di più sui film in uscita nei cinema nel periodo delle feste non ha che da continuare a leggere per scoprire tutte le novità…dai cartoni alla fantascienza, passando per le commedie, ce n’è per tutti i gusti!

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Se vi piace l’idea di passare un ultimo dell’anno lontano da feste e rumore, ma non amate il cinema, potete visitare il sito Capodanno a Milano e cercare, tra le numerose proposte di teatri e cene con delitto, quella che fa per voi!

Capodanno al cinema a Milano: The Christmas Show

Sofia, mamma di Alice e Ricky, non celebra il Natale da cinque anni, cioè da quando suo marito è morto in un tragico incidente aereo. Triste e disincantata: questi sono gli aggettivi che meglio descrivono la famiglia Rovati. Immaginate quindi lo stupore e il caos quando un popolare reality show a tema natalizio – The Christmas Show – sceglie Sofia, Alice, Ricky e i loro ospiti come concorrenti per il loro programma.

ll film si trasforma ben presto in una commedia centrata sull’importanza dei sentimenti e sulla magia del Natale. La trama non annoia grazie a un susseguirsi di confessionali, rivalità amorose e colpi di scena inaspettati e pianificati dalla regia. Un film da non perdere!

Il più bel giorno della nostra vita nei cinema a Milano

The Christmas Show” non è l’unica commedia tutta italiana ad arrivare nei cinema a Capodanno: il trio Aldo, Giovanni e Giacomo tornano infatti sul grande schermo con “Il giorno più bello della nostra vita”.
Il film è incentrato sugli eventi che ruotano attorno al matrimonio di Elio e Caterina, figlio e figlia di due grandi amici – Giacomo e Giovanni. I due hanno speso una grande fortuna per festeggiare l’unione delle loro famiglie: la location del matrimonio è una villa sul Lago di Como, la festa durerà ben tre giorni, saranno serviti vini di pregio e a coordinare il tutto c’è uno chef stellato.

Tutto procede al meglio finché entra in scena Aldo, il nuovo compagno dell’ex di Giovanni. Dal carattere estroverso e casinista, non tarderà a causare una serie di incidenti costosi ed esilaranti che metteranno a dura prova l’amicizia di Giacomo e Giovanni.

Una notte violenta e silenziosa al cinema a Capodanno

Gli amanti dei thriller natalizi dark andranno sicuramente al cinema a Capodanno a vedere “Una Notte Violenta e Silenziosa”.
Il film segue gli eventi di una notte di Natale un po’ particolare: una squadra di criminali ha fatto irruzione nella villa di una famiglia benestante e ha preso in ostaggio la figlia minore della coppia, che hanno trovato ancora sveglia perché stava aspettando con trepidazione l’arrivo dei regali. I mercenari dovranno affrontare un Babbo Natale molto tosto e combattivo, pronto a qualsiasi cosa per difendere la bambina.

Azione, sarcasmo, violenza e gore: queste sono le parole chiave che descrivono al meglio questa commedia natalizia dall’umorismo nero. Gli amanti del genere la ameranno!

Capodanno per famiglie a Milano al cinema con Strange World – Un mondo misterioso

Parliamo ora di un tipo di film diametralmente opposto, “Strange World”. Questo cartone è il 61° classico Disney ed è perfetto per festeggiare il Capodanno o il Natale al cinema con tutta la famiglia.
Strange World – Un mondo misterioso racconta la spedizione della famiglia di esploratori Clade per salvare il pando, la pianta da cui dipende il benessere della popolazione del loro paese natale, Avalonia.
A causa dei loro caratteri diversi, i protagonisti litigano facilmente e ciò complica la missione. Quando scoprono un nuovo mondo popolato da creature fantastiche, però, dimenticano tutti i conflitti e uniscono le loro energie verso un obiettivo comune.

Avatar – La via dell’acqua nei cinema a Capodanno

Per il Capodanno a Milano al cinema c’è da vedere anche Avatar – La via dell’acqua. Sempre diretto da James Cameron, Avatar 2 è ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del film originale: Jake Sully e Neytiri hanno formato una famiglia numerosa e ogni giorno devono risolvere i problemi che nascono tra i figli e all’interno della coppia.
Ben presto scoprono, però, che sfide molto più grandi li attendono. Tutta la popolazione Na’vi deve infatti lasciare la terra natia a causa di una vecchia minaccia – gli umani.
Si trovano così a esplorare nuove regioni di Pandora.

In un sequel da non perdere, ricco di azione e di spettacolari effetti speciali, i protagonisti si trovano a esplorare nuove regioni di Pandora.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio