+EMERGENZA+Coronavirus in Italia oggi 4458 nuovi casi. É record da fine lockdown
128.098 i tamponi. Ieri 3678 nuovi casi e 31 morti. Nessuna regione a zero contagi. L’Italia è tornata ai picchi di aprile. Preoccupa ancora la Campania dove nelle ultime 24 ore si sono registrati ben 757 nuovi casi. In Lombardia 683 nuovi riscontri, 491 nel Veneto e 359 nel Lazio. Numeri in aumento anche nelle regioni poco colpite come la Valle d’Aosta (+18). In Molise sono 6
Continua a crescere il numero dei nuovi casi di Covid-19: secondo il bollettino quotidiano del ministero della Salute, sono stati 4.458 nelle ultime ventiquattro ore, a fronte dei 3678 nuovi casi registrato ieri: il totale sale così a 338.398. Nuovo record del numero dei tamponi effettuati: 128.098. Le vittime di oggi sono 22, contro le 31 di ieri. Nessuna regione a zero contagi.
I nuovi diffusi dal ministero della Salute registrano un nuovo record di tamponi effettuati. Nelle ultime 24 ore sono stati 128.098, quasi tremila in più rispetto a ieri quando erano stati 125.314. Dei 65.952 attualmente positivi, 358 sono in terapia intensiva (+21 rispetto a ieri), 3.925 ricoverati con sintomi (+143) e 61.669 in isolamento domiciliare (+3.212). I dimessi e i guariti sono complessivamente 236.363 con un incremento di 1.060.
In ben dodici regioni si registrano più di 100 nuovi casi: 757 in Campania, 683 in Lombardia, 491 in Veneto, 359 nel Lazio, 339 in Toscana, 336 in Piemonte, 259 in Sicilia, 248 in Puglia, 184 in Emilia Romagna, 152 in Liguria, 127 in Sardegna e 110 in Friuli Venezia Giulia. Le 22 vittime sono distribuite tra Veneto (6), Lazio (6), Sicilia (3), Lombardia (1), Emilia Romagna (1), Campania (1), Puglia (1), Abruzzo (1), Sardegna (1) e Umbria (1). In crescita anche la pressione sulle strutture ospedaliere: i ricoverati con sintomi sono 3.925 (143 in più di ieri) e quelli in terapia intensiva 358 (+21). In isolamento domiciliare figurano 61.669 pazienti (+3.212).
Con 4.458 casi in più di contagi in un giorno l’Italia è tornata al livello dei picchi di aprile: il 3 aprile, infatti i casi furono 4,584, il giorno dopo arrivarono al top del mese con 4.805 per poi scendere progressivamente ma con il picco del 12 aprile con 4.694 contagi.Va sottolineato, però, che ad aprile i decessi giornalieri erano ancora centinaia: il 4 aprile, ad esempio, furono 681.