GossipMusicaSanremo

Festival di Sanremo riassunto seconda serata, Fiorello versione Achille Lauro. Classifica provvisoria

Festival di Sanremo

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Sanremo e Fiorello: Se non ci fosse lui…

Sanremo- Il Festival di Sanremo esercita sempre un certo fascino, anche e sopratutto in versione Covid! Come si cattura l’attenzione del pubblico in seconda serata se le poltrone dell’Ariston sono vuote? In modo geniale, grazie a dei palloncini colorati sulle poltrone e alla spumeggiante simpatia di Fiorello che domina la scena “in una  versione rinnovata di Achille Lauro”.

Festival di Sanremo

A Sanremo Fiorello si rinnova versione Achille Lauro

Il vestito di Fiorello al Festival di Sanremo è decorato da un mantello di piume nere, ironicamente afferma di amare così tanto fiori e colori ed esordisce così: “Appena vedo una piuma o un fiore io impazzisco”. L’ironia è condita da un pizzico di serietà quando salutando gli studenti e gli adolescenti obbligati alla dad lancia un messaggio di speranza: “Presto questo sarà solo un ricordo”- “Fate presto una campagna vaccinale potente, perché questo incubo finisca” messaggio rivolto alla classe politica.

orietta berti sanremo 2021Festival di Sanremo le nuove proposte e i big, Orietta Berti in gara dopo 29anni!

Il Festival di Sanremo prosegue con Amadeus, le Nuove proposte in gara sono Davide Shorty e Wrongonyou conquistano i due posti per la finale di venerdì, eliminati Greta Zuccoli e i Dellai. La gara tra i big si apre invece con Orietta Berti che è tornata in gara al Festival dopo 29anni. Rivolgendosi ad Amadeus chiede  “Stasera niente carrello?” nel momento di ricevere i fiori . “No, abbiamo pensato a un bel ragazzo”.

Festival di Sanremo Piccolo incidente per Elodie, perde un orecchino scendendo le scale dell’Ariston

Non poteva mancare Elodie a rendere magica l’atmosfera, questa volta però non ha partecipato al Festival di Sanremo con un brano, ma è stata scelta da Amadeus in qualità di co-conduttrice. Per l’occasione Elodie ha indossato un vestito rosso fiammante caratterizzato da una spaccatura tale da ricordare l’abito di Belen Rodriguez di qualche edizione fa. La parte saliente? Oltre alla spaccatura, Elodie scendendo le scale dell’Ariston ha perso un orecchino, probabilmente della linea Bvlgari, per un valore di circa 40mila euro. Sui social i commenti su quanto accaduto: “Il rumore dell’orecchino di Elodie è stato superiore alla canzone di Francesco Renga”.

Gli ospiti del Festival: Da Laura Pausini all’omaggio a Ennio Morricone

A seguire al Festival di Sanremo tra i big, è salita sul palco anche Laura Pausini che ha cantato La solitudine sulle note di Bohemian Rhapsody dei Queen, Io sì . Anche Laura è tornata a Sanremo dopo tanti anni dal suo debutto!  Io sì, è la canzone del film La vita davanti a sé con Sophia Loren, con cui ha appena vinto un Golden Globe. Ancora, tra gli ospiti del Festival Marcella BellaGigliola Cinquetti e Fausto Leali, con una carrellata di evergreen. Non sono mancati gli omaggi a Ennio Morricone.

Il trombettista Nello Salza infatti ha suonato il tema di Il buono, il brutto e il cattivo. Subito dopo è stata la volta di Andrea Morricone, il figlio del maestro a salire sul podio per dirigere l’orchestra del Festival prima con la colonna sonora di Metti una sera a cena.Come fiore all’occhiello a concludere l’esibizione non potevano mancare loro, i 3 tenori italiani Il Volo,  che hanno cantato alcune delle celebri melodie del compositore.

Aspettiamo con curiosità la terza serata del Festival per vedere cosa accadrà! Intanto questa è la classifica provvisoria della seconda serata di Sanremo:

La seconda classifica provvisoria della seconda serata di Sanremo

1 – Ermal Meta, Un milione di cose da dirti

2 – Irama, La genesi del tuo cuore

3 – Malika Ayane, Ti piaci così

4 – Lo Stato sociale, Combat pop

5 – Willie Peyote, Mai dire mai (La locura)

6 – Gaia, Cuore amaro

7 – Fulminacci, Santa Marinella

8 – La rappresentante di lista, Amare

9 – Extraliscio, Bianca luce nera

10 – Giò Evan, Arnica

11 – Orietta Berti, Quando ti sei innamorato

12 – Random, Torno a te

13 – Bugo, E invece sì

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio