Friggitrici ad aria: informazioni utili e ricetteĀ
La friggitrice ad aria ha conquistato in poco tempo i cuori di tutti gli appassionati di cucina. Se prima di questo strumento si pensava che per la frittura fosse indispensabile lāolio, con la sua scoperta le cose sono cambiate. Infatti, questo nuovissimo elettrodomestico consente di friggere qualsiasi alimento senza olio o burro (al massimo, se si desidera, si può utilizzare una piccola quantitĆ di olio). Chi aveva eliminato dalla sua dieta la frittura e quindi i grassi ha visto in questo oggetto la soluzione a ogni suo problema e ha accantonato la rinuncia, anche se il primo consiglio ĆØ sempre la moderazione nel consumo di questo tipo di alimenti. Questo dispositivo ĆØ dotato di una camera dāaria in cui lāaria, circolando velocemente, produce il calore necessario alla cottura del cibo, in questo modo si ottengono alimenti croccanti allāesterno e morbidi allāinterno come se fossero stati fritti con il metodo tradizionale. Inoltre, la friggitrice ad aria evita di bruciare i cibi.Ā Ā
In questo articolo vogliamo fornire qualche informazione in più sulle friggitrici ad aria e suggerirti qualche sfiziosa ricetta.Ā Ā Ā
CaratteristicheĀ
Tra le prime caratteristiche a cui suggeriamo di prestare attenzione vi ĆØ la capacitĆ del cestello. Difatti a seconda del numero di persone per cui si sarĆ soliti cucinare con questo dispositivo esistono cestelli di capacitĆ differente. Per quanto riguarda, invece, la temperatura ĆØ bene che sia superiore ai 200 gradi e che sia regolabile, cosƬ che lo āchefā possa dare alle pietanze la croccantezza che preferisce. Una friggitrice funzionale non dovrebbe impiegare più di 3 minuti per riscaldarsi. Alcuni elettrodomestici di questo tipo presentano un timer digitale.Ā Ā
Costi
Come per tutti gli elettrodomestici i prezzi sono variabili. Difatti una friggitrice ad aria può costare intorno ai 70 euro fino a toccare i 400 euro. Il prezzo medio ĆØ di circa 150 euro. La differenza di prezzo dipende da molte caratteristiche, tra cui la potenza e la capacitĆ del cestello. Inoltre, esattamente come nel caso di un forno, ad incidere sul costo sono i differenti programmi di cottura disponibili.Ā Ā
Ricetta: polpette di ceciĀ
La prima ricetta che proponiamo ĆØ ideale anche per i vegetariani, si tratta di semplici e gustosissime polpette di ceci. Ottime da cuocere con la friggitrice ad aria (a 200 gradi per 10 minuti), ideali come antipasto o perfette in un aperitivo. Per questa ricetta occorrono: 300 gr di ceci precotti; 80 gr di pangrattato; 3 uova; sale; rosmarino; aglio e 70 gr di formaggio grattugiato. Con queste dosi si ottengono una ventina di polpettine. La preparazione ĆØ molto semplice e veloce. In un robot unire i ceci, un uovo, il sale, il rosmarino e lāaglio e frullare; aggiungere formaggio e pangrattato e continuare a lavorare gli ingredienti. Con lāimpasto ottenuto formare le polpette di ceci, passarle prima nellāuovo e poi nel pangrattato. Non resta che friggere le polpette.Ā Ā
Ricetta: anelli di calamaroĀ Ā
Gli anelli di calamaro, cosƬ come le polpettine di ceci, sono una ricetta perfetta da cuocere nella friggitrice ad aria (a 200 gradi per circa 8 minuti). Una ricetta leggera da gustare in qualsiasi periodo dellāanno e ottima da accompagnare con un buon bianco durante un aperitivo casalingo. Servono pochi ingredienti: 4 calamari; 300 gr di farina 00, sale e un poā dāolio extravergine di oliva. Per prima cosa bisogna lavare bene ogni calamaro sotto lāacqua corrente e poi privarlo delle pinne e tagliarlo ad anelli. Tagliare in piccoli anelli anche le pinne e il mantello del calamaro. Inserire il tutto in un recipiente capiente e amalgamare con un goccio dāolio extravergine di oliva. In un altro contenitore unire farina e sale. Passare ogni anello nella farina. Terminato questo passaggio friggere gli anelli nella friggitrice ad aria. Le dosi indicate sono ideali per 4 persone.Ā Ā Ā