Frasi e immagini del buongiornoImmagini per augurare

Immagini Buon Primo Novembre e Buona Festa di Tutti i Santi

Buongiorno e buon 1 Novembre 2021. In questo lunedì di Festa diamo il benvenuto al nuovo mese sperando che porterà tanta gioia e amore. Oggi si festeggiano anche Tutti i Santi, quindi buon onomastico a tutti quanti noi. Scarica grati le immagini che troverai qui sotto e condividile gratis con amici, parenti, colleghi o persone amate.

Immagini Benvenuto Novembre e buona Festa di Tutti i Santi

Ecco gli acquazzoni prepotenti e gioiosi di novembre! Lo so bene, non tutti amano queste piogge sferzanti d’autunno. A me invece queste secchiate d’acqua che scrosciano dall’alto dei cieli mettono allegria.
(Pia Pera)

Ed è novembre. I pomeriggi sono più laconici e i tramonti più austeri. Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell’anno.
(Emily Dickinson)

IMMAGINI DEL BUONGIORNO NUOVE DEL 2024 ( DIVISE PER TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA ) -> IMMAGINI BUONGIORNO NUOVE

Novembre.
Il cielo è grigio, la pioggia lava ogni colore,
ma resta il pettirosso
a ricordarci un tempo in cui la vita respirava felice.
(Fabrizio Caramagna)

Non è da ieri che imparai a conoscere
l’amore per i giorni desolati
di novembre, prima della caduta della neve.
(Robert Frost)

200 immagini Benvenuto Novembre e Buona Festa di Tutti i Santi

Benvenuto Novembre

A partire da novembre, la domenica è il giorno della settimana in cui fa buio prima ancora che io abbia deciso che cosa fare del giorno.
(LANDEyves, Twitter)

Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile.
È l’estate,
fredda, dei morti.
(Giovanni Pascoli, Novembre

200 immagini Benvenuto Novembre e Buona Festa di Tutti i Santi

Novembre trasforma i colori in silenzio. Marzo il silenzio in colori.
(Fabrizio Caramagna)

Immagini Benvenuto Novembre e Buona Festa di Tutti i Santi

Novembre legnaiolo
vai nei boschi solo solo,
c’è l’ultima foglia a un albero in vetta
e cade al primo colpo d’accetta.
(Gianni Rodari)

Essere un uomo grande e un santo per se stesso, ecco l’unica cosa importante. (Charles Baudelaire)

Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni. Chi reputa che una cosa sia giusta deve anche farla. (Hermann Hesse)

Dove è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove è offesa, che io porti il perdono. Dove è discordia, che io porti l’unione. Dove è dubbio, che io porti la fede. Dove è errore, che io porti la verità. Dove è disperazione, che io porti la speranza. Dove è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. (San Francesco)

benvenuto novembre

Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà. (Sant’Agostino)

Iniziate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e alla fine vi ritroverete a fare ciò che credevate impossibile. (S. Francesco D’Assisi)

È meglio illuminare gli altri nel vostro cammino anziché brillare solo per se stessi. (S. Tommaso d’Aquino)

Il peccato inizia con l’amare ciò che Dio odia, e odiare ciò che Dio ama. (Santa Caterina da Siena)

Non rimandate a domani il bene che potete esercitare oggi, perché domani potreste non avere più il tempo (Don Bosco)

Il mese di novembre, dalle mie parti considerato il più ingrato e triste, ha incanti forse più sottili di altre stagioni. Tutto in giardino trasmette una vibrazione di impermanenza, tutto tende ai toni del bruno, del fumo, del marcio e del secco, della nebbia e del gelo. Tutto tende alla terra che, nell’orto, lavorata di fresco, brilla di splendore assoluto, di un marrone quasi imperioso.
(Pia Pera)

Le coltri umide di novembre
Mi seppelliscono per sempre
Il tempo mi sfila tra le dita
La terra ruota sulle mie orbite
Dov’è quel tenue sorriso
Che cominciò un giorno di maggio
Se non sulla bocca dei morti
Malgrado la pena dei vivi
(Paul Eluard)

Nelle sere di metà novembre le assenze ti passeggiano dentro.
(Aerdna77, Twitter)

E’ novembre.
Presto, cogliamo questi ultimi lampi
di bellezza della terra esausta che si prepara a morire.
(Ardengo Soffici)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio