La primavera è una esplosione di colori pastello, che prepara ai toni forti – come il sole – dell’estate. E la moda 2022 ha preso spunto proprio da questo ciclico inno alla vita, portando sulle passerelle palette di colori sgargianti; dai rosa agli azzurri, dai verdi alla gamma di sfumature giallo – arancio, fino al colore più trendy di quest’anno, il blu pervinca.
Dai pantaloni verde acqua alle gonne giallo limone, non c’è capo che sia troppo colorato per essere indossato. Per averne conferma è sufficiente dare un’occhiata alle vetrine virtuali degli ecommerce di abbigliamento come Jole.it, ammirando la ampia selezione di brand ricercati e di griffe note del mondo del fashion. La sfida però è anche quella di abbinare i colori nel modo migliore; l’accostamento può anche essere audace, a patto di essere fatto con sapienza.
Very Pery, come abbinarlo
Un blu profondo, con sfumature di viola e un tocco appena percettibile di rosso: è questo il colore guida del 2022, il cui nome tecnico nella selezione Pantone è appunto Very Pery. Almeno un capo di questo colore deve essere presente in ogni guardaroba, quindi è indispensabile sapere come abbinarlo.
Un look che preveda il blu pervinca come colore predominante può essere spezzato da un tocco di bianco. Può basta un accessorio, come una sciarpa o una cintura, oppure un capo che si intraveda appena, come un top o una camicia lunga da indossare sotto una blusa Very Pery.
Se invece si punta a un look aggressive, allora si deve prendere ispirazione da quella punta di magenta contenuta nel colore base, e abbinare il Very Pery a un rosso fuoco. Una blusa pervinca e un pantalone total red, per esempio, compongono un completo da poter usare tanto in ufficio quanto nel tempo libero.
Moda e colori 2022, le tinte dell’estate
Al prescindere dalla moda, le tonalità dell’estate sono quelle che vanno dai gialli agli arancioni, e gli stilisti quest’anno hanno disegnato interi completi in questi colori.
Per spezzare queste tinte, però, meglio non accostarle fra loro; l’abbinamento più trendy è quello con il nero, che gioca ovviamente sul contrasto. Un risultato particolarmente evidente con il giallo, soprattutto se acceso, per outfit capaci di farsi notare in ogni circostanza; con l’arancione invece nasce un look elegante, professionale ma adatto alla stagione estiva.
Moda e colori 2022, addio alle tonalità genderless
Una tendenza intrapresa da qualche tempo e riconfermato dalle passerelle di quest’anno: basta con i colori divisi per sesso. Il rosa in particolare diventa genderless e arriva negli armadi maschili. Che sia per lui o per lei, comunque, richiede un abbinamento delicato, come è la sua natura, quindi con colori neutri come il beige o il grigio perla.
Per le tonalità più accese invece, quando si vira verso il fucsia, si può osare con accostamenti più forti; classico per esempio l’abbinamento con il rosso accesso, per arrivare fino a un arancione fluo.
Le sfumature del verde
Anche il verde è protagonista della moda di questa stagione, in tutte le sue nuances, dal chiaro verde prato all’intenso verde bottiglia. Gli abbinamenti più trendy puntano anche in questo caso sul contrasto, con gli azzurri o i gialli; per un effetto più tenue invece si può restare sui colori della natura e legare i verdi ai toni del marrone.
E alla fine arriva il bianco
Tecnicamente, il bianco è un colore “senza tinta” ad elevata luminosità, ma nella quotidianità, e nel mondo della moda, è considerato una sorta di “jolly” che si abbina facilmente quasi con tutto. Per l’estate 2022 però il bianco non vuole compagni, e si presenta da solo in outfit total white con tonalità decise. Niente sfumature quindi, né verso l’avorio né verso il panna, ma un bianco candido e immacolato.
Gli abbinamenti permessi sono quelli tenui, con colori neutri o tinte pastello; niente eccessi nemmeno negli accessori, che sono da preferire nei toni del grigio o dell’argento.