CuriositàLifestyle

Perché Ucraina e Russia sono in guerra?

La notte tra il 23 e il 24 febbraio la Russia ha iniziato la sua invasione verso l’Ucraina. Un attacco utilizzo autorizzato dal presidente russo Vladimir Putin, il quale ha specificato di aver agito in questo modo per poter smilitarizzare il Paese e per proteggere il Donbass. Inoltre Putin ha tenuto a precisare un punto fondamentale, ovvero lanciando un avvertimento a tutti coloro che vorrebbero interferire. Difatti, il presidente russo, avverte dicendo che potrebbero esserci gravi conseguenze per chi decide di mettersi in mezzo. Ma quale motivazione c’è dietro a questo conflitto?

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Perché Ucraina e Russia sono in guerra

Negli ultimi mesi le tensioni fra mosca è Kiev sono state davvero forti, ma c’è da dire che il rapporto tra i due Paesi è conflittuale ormai da tempo. L’Ucraina avrebbe dovuto firmare il suo patto con la nato, ma Putin ha fatto in modo che ciò non avvenisse.

Il presidente Russo ha dichiarato: “Non permetteremo mai alla Nato di avvicinarsi ai nostri confini”. Facendo delle analisi più profonde, però, si potrebbe affermare che il vero obiettivo di Putin, per il quale sta tentando di conquistare l’Ucraina, è semplicemente il desiderio di rendere la Russia una superpotenza proprio come lo era ai tempi dell’URSS.
Inoltre un punto focale della situazione è rappresentato anche dal Donbass, Dove sono presenti alcuni dei giacimenti di carbone più grande al mondo. Ma se la guerra continua cosa succede? Chi vince? C’è rischio per l’Italia?

Rischi

A causa di questo conflitto, anche in Italia a rischio il coinvolgimento. Attualmente lo Stato italiano ha deciso di rimanere in una posizione neutra, tuttavia se le cose dovessero complicarsi correremo dei rischi. La conseguenza più grave colpisce il settore economico, dato che l’Italia potrebbe avere uno shock per quanto riguarda i prezzi.

Inoltre si potrebbe Verificare una riduzione del gas esportato. Attualmente, stando alle previsioni, nel corso del 2022 ci sarà un inflazione pari al 4%, ma se le cose dovessero complicarsi ulteriormente, la percentuale sarà molto più alta.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio