Peste suina, il contagio si allarga in Germania: ora è allarme anche in Italia
Nonostante le misure di contrasto varate dalle autorità locali, anche la Sassonia ha segnalato il suo primo caso confermato di peste suina africana tra i cinghiali. Il pericolo è che ora la malattia, che è innocua per l’uomo, possa arrivare fino ai maiali di allevamento. In Italia la Ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova ha proposto un nuovo piano di controllo dei cinghiali: “Non possiamo farci trovare impreparati”.
A quasi due mesi dal primo caso di peste suina africana registrato dalle autorità, è ora allarme in tutta la Germania per il diffondersi del contagio che metto a rischio gli elevamenti del Paese. Nonostante le misure di contrasto varate dalle autorità locali, infatti, nelle scorse ore anche la Sassonia ha segnalato il suo primo caso confermato di peste suina africana tra i cinghiali. L’istituto Friedrich Loeffler infatti ha confermato che il 27 ottobre un cinghiale ucciso nel distretto di Görlitz è risultato infettato. Il pericolo è che ora la malattia, che è innocua per l’uomo, possa arrivare fino ai maiali di allevamento generando una catastrofe per gli allevatori che potrebbero essere messi in ginocchio in un momento già molto particolare con l’emergenza covid in corso. Gli animali colpiti infatti di solito muoiono entro pochi giorni.
continua su: https://www.fanpage.it/esteri/peste-suina-il-contagio-si-allarga-in-germania-ora-e-allarme-anche-in-italia/
https://www.fanpage.it/