Tecnologia

Python: cos’è, quando è nato e la sua storia

I più esperi spesso parlano di Python. Pochi però sanno di cosa si tratta. Scopriamo insieme la storia di Python.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Che cos’è Python

Python non è altro che un linguaggio di programmazione molto semplice e potente capace di facilitare molto l’apprendimento. Insieme a Giava, Python risulta essere uno dei linguaggi più richiesti Anche perché offre molti vantaggi. Infatti è in grado di fornire diverse librerie per quanto riguarda la data Science insieme all’artificial Intelligence. E’ un linguaggio di programmazione utilizzato per diversi progetti.

Questo infatti  viene utilizzato:

  • per sviluppare siti o per realizzare applicazioni desktop e web;
  • per creare interfacce grafiche;
  • per effettuare un calcolo numerico e scientifico;
  • per amministrare ogni tipo di sistema.

Sono moltissime le aziende internazionali che utilizzano Python come linguaggio di programmazione e oggi giorno c’è una grande richiesta di programmatori esperti. Se anche te cerchi un programmatore python, ricordati di scegliere un candidato che si occupi solamente o in prevalenza di questo tipo di linguaggio.

Quando è nato Python

Python quindi è un servizio molto importante. Ma quando è nato Python? Tutto ciò è accaduto nel 1989, anno in cui Guido Van Rossum è riuscito ad avere diverse idee il cui scopo è quello di migliorare le basi che appartenevano agli hacker di Unix.

Così iniziò a lavorare alla realizzazione di un nuovo linguaggio che prese il nome di Python. Il nome scelto da Guido Van Rossum si rifà alla sua grande passione per i Monty python’s Flying Circus. 11 anni dopo, ossia nel 2000, Van Rossum, insieme al suo Team, si trasferiì nei pressi del Beopen.com. Ed è proprio qui che hanno formato i beopen Python labs team portando così alla versione 1.6 di Python.

Solo dopo poco tempo è stato rilasciato La versione 2.0 capace di potenziare il linguaggio insieme alla Giunta delle “List comprehension”. Era il 2001 l’anno in cui è stata rilasciata la versione Python 2.1 che è stata definita in quanto la licenza cambio in Python software Foundation license. Soltanto nel 2008, molto più precisamente nel mese di dicembre, arrivò la vera e propria rivoluzione di Python in quanto si ottiene la versione 3.0 molto più semplice ed utilizzata. Quest’ultima però non era compatibile con la versione 2.0.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio