Sandra Amurri: chi è, cosa fa, vita privata, lavoro, marito, figli

Il volto della trasmissione in onda su LA7, Non è la Rai. Una giornalista, un’ opinionista, ma cosa sappiamo di Sandra Amurri? Cerchiamo di conoscerla meglio insieme
Chi è Sandra Amurri
Classe 1957, nata ad Ascoli Piceno, Sandra Amurri ha 65 anni di età. Una giornalista , dal 1991 iscritta all’Ordine, ha esordito come scrittrice e giornalista sul mensile Historia. Dopo questa sua prima esperienza è stata in grado di ottenere risultati importanti, arrivando a scrivere per testate giornalistiche del calibro di Panorama, Corriere della Sera, Epoca, Repubblica e l’Unità. Dal mese di settembre del 2020 ha lasciato uno dei settimanali di cui è stata una delle firme principali, ovvero Il Fatto Quotidiano. Oggi è una delle opinioniste della trasmissione di Massimo Giletti, Non è l’arena.
Della vita privata della giornalista non si hanno notizie. Il profilo Instagram è privato. Dal profilo Facebook invece non trapela nessun tipo di informazione riguardante un marito o figli.
Curiosità
Sandra Amurri di recente ha fatto molto parlare di sé per un post alquanto populista pubblicato su Twitter. Si è generata una vera e propria bufera dopo le sue parole, il tutto a causa di un cappuccino. La giornalista ha mostrato uno scontrino in cui veniva riportato il prezzo di un cappuccino acquistato a Roma, una cifra di €8,50. Questa sua polemica non è stata accolta esattamente come avrebbe voluto evoluto, dato che molti utenti l’hanno accusata di voler svalutare il lavoro dei commercianti.
Nel corso di una puntata di Non è l’Arena, Sandra Amurri ha avuto uno scontro con Alessandro Sallusti parlando dello scontro tra Russia e Ucraina. Anche in questo caso il web non è per niente apprezzato la polemica della giornalista.
La giornalista antimafia Marchigiana nel corso della sua carriera ha raccolto più nemici che amici. Difatti è stata anche presa di mira da Andrea Scanzi che alzato un polverone. La giornalista, in quell’occasione non ha fatto passare molto tempo per replicare quanto era stato detto.