Home NotizieItalia Sciopero del 20 maggio: l’Italia si ferma

Sciopero del 20 maggio: l’Italia si ferma

by Marina

Il 20 maggio è stato indetto uno sciopero proclamato dai sindacati di base contro “una politica e un’economia di guerra” che “taglia salari e diritti”. Situazione che interessa le città di Milano, Roma, Messina, Palermo, Catania, Cagliari, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Pisa, Torino, Genova, La Spezia, Reggio Emilia, Trieste, Bergamo, e Taranto oltre a diverse altre città.

Sciopero che potrebbe causare non pochi problemi al servizio pubblico. Dietro questa decisione c’è ” l’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la sua smilitarizzazione con il ritiro immediato di tutti gli eserciti; per il congelamento immediato dei prezzi di tutti i beni ed i servizi primari; per lo sblocco dei contratti e aumenti salariali e la reintroduzione della scala mobile; per l’approvazione di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale pubblica che preveda anche il riuso del patrimonio pubblico in disuso; contro le politiche di privatizzazione; contro le spese militari dirette, indirette e indotte e la destinazione delle relative risorse alla scuola, alla sanità pubblica, ai trasporti ed al salario garantito per disoccupati e sottoccupati; per la riduzione dell’orario a parità di salario”.

Le parole del segretario nazionale della Cub, Walter Montagnoli

Riguardo allo sciopero si è espresso  Walter Montagnoli “La guerra va fermata . E’ una vergogna per il suo carico di morti e feriti, di devastazione, di rifugiati, di disperazione, di crisi alimentare e di altre catastrofi. Allo stesso tempo spalanca le porte a una pesante crisi economica che sarà sostenuto da lavoratori, pensionati, studenti, giovani, disoccupati, malati”. “A causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti energetici e di molte materie prime, la produzione industriale sta rallentando, accelerando le contrazioni già registrate a inizio anno – continua Montagnoli -. Con forte riduzione del potere di acquisto. Il Governo Draghi aumenta le spese militari fino al 2% del Pil: la spesa della Difesa passerà da 25 a 38 miliardi di euro tagliando sanità, scuola, trasporti pubblici, edilizia popolare e ovviamente pensione e salari”.

A Roma Capitale lo sciopero interessal’intera rete Atac e l’intera rete RomaTpl:
NOTTE 19 MAGGIO 2022:
-NON GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”).
-GARANTITO il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 della società RomaTpl

GIORNATA DEL 20 MAGGIO 2022:
-GARANTITE le corse sull’intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00
-NON GARANTITO il servizio sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 al termine del servizio diurno
-NON GARANTITE le corse metro A-B-C previste dopo le ore 24
-NON GARANTITE le corse della linea bus sostitutiva metro MB Castro Pretorio-Laurentina previste dopo le ore 24
-NON GARANTITE le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 della società RomaTpl

NOTTE 20/21 MAGGIO 2022:
-GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”)
-NON GARANTITE dopo le ore 24 il servizio metro A-B-C, le corse del servizio bus sostitutivo MB Castro Pretorio, le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e quelle delle linee 314-404-444 della società RomaTpl

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE:

Ultime notizie:

    No feed items found.

Buongiornoconilcuore.it è il tuo sito di news, oroscopo, intrattenimento, musica, gossip, frasi per ogni occasione e molto altro. Ci impegniamo per fornirti contenuti interessanti. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Proprietà di Rubino Agency di Danilo Fiorini P.I. 16121021006

Contatti: redazione@buongiornoconilcuore.it

@Rubino Agency di Danilo Fiorini
Concessionaria per la pubblicità: Take Rate 

Designed and Developed by PenciDesign