CalcioSport

Serie A, Milan: la settimana decisiva per lo scudetto

Inizia la settimana decisiva del Milan. In questi primi giorni di Marzo, Stefano Pioli si gioca il destino dei rossoneri. Dopo la beffa dello scorso anno dove a spuntarla fu la rivale Inter, la società rossonera spera di riuscire a portare a casa il titolo che manca dal lontano 2011. Nelle scorse ore sono arrivati i risultati delle analisi su Alessio Romagnoli, uscito nel derby di Coppa Italia al 25esimo del primo tempo per un risentimento muscolare. Notizie Milan dicono che Pioli ha tirato un sospiro di sollievo, in quanto sono state escluse lesioni muscolo-tendinee nella regione adduttoria sinistra. Ora toccherà allo staff capire quando sarà del tutto recuperato, ma quel che sembra certa è la sua assenza domenica nel big match contro il Napoli, dal sapore scudetto. Al suo posto in campo il francese Kalulu che tanto ha fatto bene quando chiamato in causa. Agirà al fianco di Tomori allo stadio Diego Armando Maradona.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Una settimana al cardiopalma e decisiva per la stagione del Milan. Messo alle spalle il derby contro l’Inter in Coppa Italia (pareggiato 0-0), Pioli deve pensare alla sfida scudetto contro il Napoli. Entrambi i club sono a pari punti, per questo motivo ci aspetta una sfida ricca di emozioni e intensità. I rossoneri hanno l’obbligo di provare a vincere ed imporsi dopo due anni di crescita nel campionato.

Come detto in precedenza, non ci sarà Romagnoli, ma il tecnico ha la garanzia di poter contare su Kalulu, con buonissime prestazioni durante l’assenza di Tomori. Quest’ultimo sarà titolare e comporrà il duo centrale di difesa. A centrocampo ritorna Tonali: bisognerà decidere solamente se al suo fianco ci sarà Bennacer o Kessie. Secondo indiscrezioni Stefano Pioli sarebbe più orientato a puntare sull’ivoriano, seppur sotto tono rispetto alla scorsa stagione. In attacco il dubbio Ibrahimovic. Nel match di Coppa Italia si è seduto nuovamente in tribuna e sembra ancora lontano il suo recupero, per questo motivo è molto probabile che vedremo in campo Olivier Giroud. Bisogna ammettere che il francese classe ’86 non sta facendo rimpiangere lo svedese, segnando in 26 gare 10 gol.

Servirà il miglior Milan per superare questo periodo che ha il sapore di un test: capire se i rossoneri sono capaci di ritornare a dominare in Italia come da sempre nella sua storia. La squadra vista contro l’Inter qualche giorno fa non è quella che ci si aspetta, visto che è risultata poco brillante e poco concreta sotto porta. Certamente migliore rispetto a quella vista nel doppio pareggio contro Salernitana e Udinese. I ragazzi di Pioli sono risultati più fluidi nel gioco, seppur ancora con qualche confusione, riproponendo un piano tecnico-tattico che ha permesso la crescita. Serviranno gambe e mentalità contro il Napoli caricato dall’aggancio in vetta. Attualmente non ci sono alternative per sopperire alla mancanza di Leao (capocannoniere del club), lasciato fuori in coppa in via precauzionale per la sfida contro i partenopei.

Il futuro del Milan è tutto qui, in 7 giorni che ne possono sancire la gloria o il declino definitivo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio