Home DonneMamma Tecnologia e bambini: tutti i benefici

Tecnologia e bambini: tutti i benefici

by Danilo

Lo sviluppo sempre più veloce della tecnologia porta molti genitori a chiedersi se sia positivo per i bambini accedervi fin dai loro primi anni di vita. Recenti studi, del resto, hanno dimostrato che la tecnologia interattiva è in grado effettivamente di aiutare a sviluppare e migliorare l’apprendimento nei bambini. Certo, se usata in modo appropriato e usando soltanto strumenti progettati per i piccoli utenti! Siti internet dedicati, app educative per i bambini e video interattivi sono soltanto alcuni esempi di come la tecnologia può stimolare la creatività e l’apprendimento nei più piccoli.

Ma quali sono effettivamente i modi con cui i bambini possono trarre beneficio dalla tecnologia migliorando alcune loro caratteristiche? Te le sveliamo nei prossimi paragrafi!

Migliorare la coordinazione occhio-mano

Quando i bambini seguono visivamente un oggetto sullo schermo e partecipano – in maniera attiva – a un gioco oppure ad un’attività presentata nell’app che stanno usando, non stanno facendo altro che esercitare la coordinazione occhio-mano. Si tratta di un’abilità essenziale che tornerà loro utile soprattutto quando inizieranno la scuola e dovranno usare le mani e gli occhi mentre imparano a scrivere oppure mentre disegnano.

Potenziare le abilità linguistiche

Il tempo attivo che i bambini trascorrono sullo schermo è in grado di aiutarli a sviluppare le abilità linguistiche. La lettura di un eBook oppure l’ascolto di storie online stimolano l’acquisizione di nuove parole e la loro pronuncia corretta. Molti tipi di tecnologie di sviluppo del linguaggio offrono un coinvolgimento multisensoriale che aiuta ancora di più i piccoli ad imparare parole nuove. I genitori possono insegnare parole sconosciute ai figli anche attraverso l’uso di libri illustrati o flashcards.

Promuovere la preparazione scolastica e lo sviluppo cognitivo

La tecnologia può anche preparare i bambini alla scuola aiutandoli ad acquisire le competenze necessarie per iniziare il percorso scolastico con un notevole vantaggio. Sono molti i software pensati per aiutare il bambino ad apprendere la lettura e la matematica. Insomma, la tecnologia può fornire abilità di base che saranno necessarie per iniziare la vita scolastica.

Migliorare la capacità visiva

Le app di gioco e di apprendimento permettono ai bambini di prestare maggiore attenzione ai dettagli necessari per completare alcune attività. Hai mai fatto caso all’espressione preoccupata che assume tuo figlio quando gioca? Il motivo è che si sta concentrando sulla sua prossima mossa! I giochi di ruolo, ad esempio, sono perfetti per stimolare la capacità visita del bambino. In questi giochi, i piccoli utenti usano un personaggio che devono muovere mentre pianificano la loro prossima mossa. Queste attività simultanee insegnano ai bambini a prestare attenzione ad ogni dettaglio visualizzato sullo schermo per poter raggiungere gli obiettivi del gioco.

Sviluppare l’attitudine a completare le attività

Molte app per bambini sono progettate per incoraggiarli a completare un livello in modo da sbloccare quello successivo. Questi giochi didattici possono aiutare a creare le basi per insegnare ai bambini la perseveranza: provare e riprovare per completare le sfide stimolerà nel bambino il desiderio di portare a termine un’impresa. Attitudine, questa, molto importante anche nella vita al di fuori dello schermo.

Sviluppare abilità spaziali dinamiche

Giochi online e contenuti educativi aiutano i bambini a sviluppare abilità spaziali dinamiche. Un esempio? Attraverso la tecnologia, possono imparare quanto può essere grande un edificio rispetto a un gatto o quanto è piccola una formica rispetto ad un cane. Queste abilità li aiuteranno a sviluppare la comprensione per il mondo che li circonda.

Sviluppare il problem solving

Soprattutto se sono piccoli, i bambini sono particolarmente interessati a raggiungere gli obiettivi a breve termine dei videogiochi, essenziali per la risoluzione dei problemi legati alla trama e alla storia del gioco. Quando sono impegnati a giocare, i bambini si interrogano spesso su quale sia il passo successivo da affrontare nel gioco. Questo tipo di ragionamento è utile perché stimola il problem solving ed il ragionamento logico.

Espandere gli orizzonti

La tecnologia permette ai bambini di conoscere luoghi, animali e cose che non possono vedere ogni giorno. Potrebbe essere impossibile per un bimbo che vive in città, vedere una giraffa da vicino. E che dire di quell’animale appena scoperto nell’Oceano Pacifico? Grazie alla tecnologia, i bambini possono accedere a presentazioni multimediali su diversi tipi di animali o persino “visitare” luoghi lontani del mondo. In questo modo, i bambini iniziano a capire che la vita non si svolge soltanto tra le “quattro mura” della loro casa ed imparano ad espandere i propri orizzonti.

Conclusioni

La tecnologia può essere davvero un valido strumento per tutti i genitori che vogliano stimolare la curiosità e l’apprendimento nei propri figli, fin dalla più tenera età. Presentazioni multimediali, videogiochi ed app educative possono essere la “chiave” con cui i bimbi imparano ad aprire le porte del mondo, a scoprire posti lontani e animali strani. Giocando e risolvendo trame più o meno semplici, i piccoli utenti possono allenare la mente a risolvere quei problemi in cui si imbatteranno nel corso della loro carriera scolastica. In definitiva, la tecnologia può essere uno scrigno ricco di informazioni, sorprese, emozioni e curiosità.

TI POTREBBE INTERESSARE:

Ultime notizie:

    No feed items found.

Buongiornoconilcuore.it è il tuo sito di news, oroscopo, intrattenimento, musica, gossip, frasi per ogni occasione e molto altro. Ci impegniamo per fornirti contenuti interessanti. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Proprietà di Rubino Agency di Danilo Fiorini P.I. 16121021006

Contatti: redazione@buongiornoconilcuore.it

@Rubino Agency di Danilo Fiorini
Concessionaria per la pubblicità: Take Rate 

Designed and Developed by PenciDesign