Dottoressa Pimple Popper o Schiacciabrufoli: chi è e quanto costa
Oggi parliamo del programma televisivo “Dottoressa Pimple Popper” o “Dottoressa Schiacciabrufoli”, scopriamo se la famosa dottoressa protagonista del programma televisivo di Real Time esiste davvero. Inoltre scopriremo, dopo aver scoperto se esiste nella realtà, quanto costa una visita nel suo studio. Ecco quindi chi è in realtà la Dottoressa Schiacciabrufoli
Chi è la dottoressa Pimple Popper Schiacciabrufoli
Esiste davvero la dottoressa Pimple Popper? Certo! Ma in realtà il suo vero nome è Sandra Lee.
Dove lavora? L’esperta dermatologa ha riscosso un notevole successo, per merito del programma televisivo trasmesso in Italia su Real Time che l’ha proclamata sul piccolo schermo: il docureality che ha preso proprio il nome di Dottoressa Schiacciabrufoli. Il suo programma ha moltissimi spettatori che la seguono, in quanto incuriositi dal trattamento di Sandra Lee nei confronti di fastidiosi brufoli, lipomi e cisti.
Tutto su Sandra Lee: quanti anni ha, quanto guadagna, dove lavora
La Dottoressa SchiacciaBrufoli è originaria di New York ed è una splendida 51enne. I lineamenti del suo viso si allacciano alle origini dei genitori asiatici. Difatti il padre è nato a Singapore, mentre la madre in Malaysia. Da piccola Sandra Lee si è trasferita in California, dove tuttora vive e dove lavora. La dottoressa Lee esercita la sua professione nella rinomata clinica Skin Physicians & Surgeons, dove collabora con suo marito.
Infatti ha sposato un collega più giovane di lei, Jeffrey Rebishe e la coppia ha due figli. Il marito è un esperto di tumori, quindi Sandra spesso si consulta con lui, su determinati casi particolarmente difficili.
Sandra ha cominciato a diventare nota grazie a dei suoi video pubblicati su YouTube, seguiti da moltissimi utenti che restano ammaliati dagli interventi e dalle incisioni effettuati dalla dottoressa Schiacciabrufoli. La dottoressa Pimple Popper è un’apprezzata professionista nel suo settore lavorativo e ha lanciato pure una sua linea di prodotti, concernenti la cura della pelle.
Quanto costa una visita nel suo studio
Quanto guadagna? Differentemente dal sistema sanitario italiano, quello americano è molto più complicato e costoso.
Infatti il costo di visite specifiche raggiungono delle cifre esorbitanti. Nonostante ciò, sembra che le visite di Sandra Lee siano tra le meno onerose: 120 dollari, corrispondenti a circa 109,37 in euro.