Alga spirulina: un alga realmente miracolosa?
Il marketing l’ha resa la novità del mercato, fino a non moltissimi anni fa si parlava di caffè Unicorn a base proprio di questa alga, che ava al caffè sul classico colore azzurro, mai visto prima di quel momento. Ma è il momento di chiarire una cosa, non è affatto una scoperta così attuale, anzi questo super food lo si conosce fin dal XXI quando veniva coltivata in Messico e in Cina nei laghi artificiali, per via dei suoi effetti benefici.
Ma cos’è l’alga spirulina? Una microalga di colore verde/azzurro che oggi viene inserita all’interno di numerosi integratori naturali che depurano e disintossicano il corpo. Alcuni di essi possono essere trovati sul sito Deravis Integratori, che propone prodotti dalle composizioni completamente naturali.
Fonte di proteine e di numerose proprietà benefiche
L’alga spirulina viene inserita all’interno degli integratori quale fonte vegana di proteine nobili e di ferro, ad oggi viene venduta anche sotto forma di polvere, per essere utilizzata in cucina per la preparazione di alcune ricette veramente sfiziose.
Ricca anche di vitamina B12, la spirulina viene considerata come un alimento completo in quando oltre alle proteine al suo interno, sono presenti aminoacidi essenziali, minerali, ferro, calcio, potassio, magnesio e selenio. Oltre a tutto questo, al suo interno sono presenti gli omega6 e gli omega3 in grado di prevenire l’nvecchiamento cellulare.
I nutrienti presenti all’interno dell’alga spirulina sono ben bilanciati e in grado di agire in maniera efficace, non solo per migliorare il funzionamento del sistema immunitario, ma anche di normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue. L’elevato apporto vitaminico fa poi in modo che gli integratori a base di spirulina siano molto utilizzati da chi fa sport, in particolare se questo avviene a livello agonistico.
Invece l’alto contenuto proteico rende l’alga spirulina un elemento molto utile per chi conduce una vita sedentaria. Infine la si consiglia a tutti coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana in quanto offre un buon apporto di proteine.
Da non dimenticare poi le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della spirulina, dovute alla presenza della ficocianina. Inoltre la sua capacità di abbassare i trigliceridi e il colesterolo cattivo, ovvero di contrastare lo sviluppo di cellule tumorali.
Aiuta la forza fisica e agisce favorendo la cicatrizzazione, la cura dell’acne e rallenta l’invecchiamento cutaneo.
L’assunzione dell’alga spirulina
Come visto in precedenza l’alga spirulina viene utilizzata spesso, come ingrediente base degli integratori alimentari. In genere l’alga può essere trovata in erboristeria dove può essere vendita in polvere, in compresse, fiocchi, tutte forme in cui può essere impegnata ed assunta facilmente.
Non di rado l’alga spirulina viene utilizzata come ingrediente aggiuntivo nella prefazione del gomasio, un condimento che si compone di sale marino integrale, semi di sesamo e appunto l’alga. Per quello che riguarda l’acquisto, questo può avvenire o in erboristeria, ovvero si possono trovare i migliori integratori a base di spirulina, sul web, dove sono molti gli e-shop che propongono alcuni dei migliori integratori alimentari a base di alga spirulina. Elemento indispensabile per il benessere concreto del corpo di chi a assume.