FinanzaPolitica

Bonus Inps da 1800€: A chi aspetta e come richiederlo. Lista bonus attivi

Cerchi informazioni sul bonus dell’Inps da 1800€ ? Vuoi scoprire chi ne ha diritto ed entro quando si può richiedere? Sei nel posto giusto. Tutte le informazioni sui vari bonus inps.

Bonus Inps da 1800€, a chi spetta

Si tratta di un bonus Inpd da € 1.800 previsto dal decreto rilancio. Aspetta ai lavoratori più colpiti dalla recente epidemia e dal lockdown. Ci sono anche però altre categorie che ne hanno diritto. Lo scopriremo tra poco quali sono.

Le categorie dei lavoratori interessate sono quelle dei dipendenti e delle partita iva. Vale per tutte quelle persone che hanno ridotto, sospeso o addirittura cessato la propria attività

Nello specifico il bonus Inps 1800€ è rivolto : ai lavoratori stagionali, però non appartenenti a turismo e stabilimenti termali. Ai lavoratori intermittenti e ai lavoratori autonomi occasionali senza partita iva e non iscritti ad altre forme previdenziali. Ultima categoria di riferimento sono i lavoratori incaricati delle vendite a domicilio con partita iva a patto che non siano iscritti ad altre forme di previdenza.

L’importo totale è appunto di € 1800 suddiviso in tranche da 600€ al mese.

L’Inps ha emesso anche una circolare al riguardo, la circolare INPS 29 maggio 2020, n.67, dove potrete consultare le modalità e tutte le caratteristiche che si devono possedere per richiedere questo bonus.

La domanda per il bonus Inps da 1800€ , può essere inviata online tramite il portale dell’Inps. tramite Spid. Ricordiamo, che quest’ultimo metodo di accesso è diventato obbligatorio dal 1 ottobre.

Bonus Inps, 1.000€ per gli studenti

E’ di qualche giorno fa, l’annuncio, dell’introduzione di un nuovo bonus inps per tutti quegli studenti che vivono in famiglie con ISEE basso. Ecco allora che il governo prevede anche in questo caso un bonus per alleggerire il carico economico che grava sui genitori.

Il bonus Inps diciamo che assomiglia a una borsa di studio che andrà in base alla classe di studio e a tutti gli studenti più meritevoli.

Tutti i ragazzi che dimostrano un buon rendimento scolastico ed hanno un nucleo famigliare in difficolta economica, riceveranno questo bonus di 1000€ per utilizzare per acquistare libri, materiale didattico e biglietti dei mezzi pubblici.

Sono richiesti voti pari o superiori a 8/10 per i ragazzi delle scuole superiori, mentre in caso di handicap o disabilità il voto minimo per la richiesta è di 6/10. Il bonus vale anche per chi è in ritardo con gli studi di massimo 1 anno però. Il requisito fonamentale è non percepire altri sussidi.

La domanda può essere inoltrata presso il portale Inps

Asilo nido e bonus Inps

Un’altro bonus molto importante è il bonus Inps per gli asilo nido.

L’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha stabilito che per tutti i figli nati dal 1 Gennaio 2016 spetta un bonus fino a 1.000€ per il pagamento delle rette per l’iscrizione dei bimbi alle scuole pubbliche o private. Vale per tutti i bambini di età inferiore ai 3 anni. Vale anche per tutti quei bambini che hanno gravi patologie che non potendo frequentare le scuole hanno bisogno di un’assistenza domiciliare.

La domanda per in bonus Inps può essere presentata da un genitore del bambino nato o adottato dal 1 gennaio 2016. Gli importi varieranno sulla base dell’effettiva frequentazione dell’alunno e sulla base dell’ISEE presentato.

Il nuovo bonus Inps per pc e tablet

Con l’avanzare dello smart working è stato introdotto un nuovo bonus per l’acquisto di pc e tablet. Il contributo va da 200€ a massimo 500€. Non verranno dati soldi cash alle famiglie, ma come per il bonus cultura, verrà erogato sotto forma di sconti.

Il requisito è avere un ISEE minore di 20mila euro.

Per inoltrare la domanda ci si dovrà recare presso una sede degli operatori TLC con documento di identità, richiesta di attivazione del bonus Inps e un’autocertificazione che attesti la presenza di un ISEE inferiore ai 20mila euro.

Bonus Inps e Naspi

La cattiva notizia è che: chi percepisce la Naspi non potrà accedere a nessun bonus Inps messo in ballo dal governo.

Le novità per il 2021 del bonus per i figli e gravidanza

Importante novità nel 2021 arriverà per l’assegno unico per i figli. Si tratta di un bonus INPS che parte da 50€ a massimo 250€ al mese per chi ha figli a carico. I figli dovranno avere massimo 21 anni. Questo è un proprio bonus genitori

Non ci saranno requisiti minimi di ISEE e partirà dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni.

Nel caso di figli disabili la quota dell’assegno unico universale sarà maggiorato dal 30% al 50%. Inoltre avrà durata per tutta la vita del figlio disabile. Per sapere come si dovrà procedere per la richiesta del bonus genitori e relativa erogazione dobbiamo aspettare i successivi provvedimenti.

Articoli Correlati

Ultime notizie:

    No feed items found.

Pulsante per tornare all'inizio