Come posso guadagnare soldi da casa?
Dal telelavoro alle aste online, che cosa ti può permettere di portarti un bel gruzzolo in tasca senza spostarti dal tuo divano.
Per scelta o per necessità: il lavoro dal proprio domicilio prende sempre più piede. Sia tra le aziende, che evitano in questo modo inutili spese logistiche, sia tra i lavoratori, che si organizzano la giornata anche in base alle loro esigenze, non essendo costretti a svolgere la loro attività per otto ore in un ufficio. Non tutti quelli che rimpinguano ogni mese il conto corrente senza uscire di casa, però, lo fanno grazie ad un lavoro fisso. C’è chi si mette seduto al tavolino della cucina con carta e penna e comincia a segnare le proprie risorse, materiali ed intellettuali, chiedendosi: «Come posso guadagnare soldi da casa?»
Impossibile trovare a questa domanda una risposta che vada bene per tutti. Le risposte sono tante quante le possibilità di ciascuno, diverse tra di loro perché diverse sono le capacità di chi vorrebbe smettere di fare il pendolare e lavorare dal proprio salotto. O di chi il lavoro l’ha perso oppure non l’ha ancora trovato ed ha bisogno di pagare un affitto a fine mese, di mantenere una famiglia, di versare la rata del mutuo ed i soldi delle bollette, ecc. Ha, insomma, la necessità di guadagnare soldi da casa. Almeno finché le cose andranno meglio e si avrà un’alternativa più conveniente da ogni punto di vista.
C’è una terza situazione che non comprende né il pendolare che chiede il «distaccamento» a casa perché stanco di perdere delle ore in viaggio né la persona che deve inventarsi qualcosa alla disperata per sbarcare il lunario. È, invece, quella di chi sta bene a lavorare fuori di casa ma vuole guadagnare soldi da casa perché si vuole concedere un extra: quel viaggio rimasto da sempre nel cassetto perché troppo costoso, un’auto più spaziosa e più potente, un bilocale al mare o sul lago per il week end, uno studio nuovo da ricavare sistemando un locale di casa o, semplicemente, la possibilità di poter portare la famiglia fuori a cena con una certa assiduità, cosa che non può fare con l’attuale reddito.
Alcuni dei modi per guadagnare soldi da casa possono (o devono) diventare un vero e proprio lavoro. Altri, invece, ce li hai sempre avuti a portata di mano e sono di una banalità tale che nemmeno ci hai pensato. Eccone qualcuno.
Guadagnare da casa con mercati e aste online
Nel corso degli anni, hai accumulato tante di quelle cose che, ormai, non sai più dove tenerle. Vendere quelle che non utilizzi perché non ti servono più è uno dei modi per guadagnare soldi da casa.
Con l’aiuto di Internet puoi piazzare un vecchio mobile, il divano o il letto che hai appena cambiato e che è ancora in buone condizioni, la collezione di dischi che tieni in uno scatolone perché sei passato al mondo digitale e il giradischi non funziona più, i vestiti che indossavano i tuoi figli quando erano piccoli e che hai conservato con cura.
Piazzare tutti questi oggetti può essere tanto semplice quanto redditizio se ricorri ad uno dei tanti siti online specializzati nella compravendita di articoli usati, come Bakeca.it, Subito.it o SecondaMano.it, solo per citarne alcuni.
Altra possibilità, simile a questa, è quella delle aste online, da sfruttare anche se oggi hai il solaio vuoto. Come guadagnare soldi da casa in questo modo? Co un po’ di costanza e di pazienza. In pratica, acquisti un oggetto a buon prezzo (se ne trovano parecchi) e lo rimetti in vendita ad un costo leggermente più alto. Così facendo, ci guadagni sulla differenza. Che si tratti di una collezione di francobolli, di uno strumento musicale o di un tappeto o un mobile di antiquariato, se si ha una disponibilità economica un po’ più alta.
Guadagnare da casa con il telelavoro
Qui ci sono due possibilità per guadagnare soldi da casa con il telelavoro. Una è quella di svolgere dal proprio domicilio l’attività che normalmente si potrebbe fare in un ufficio. L’altra è quella di fare un lavoro extra, oltre a quello che garantisce lo stipendio, sfruttando le nuove tecnologie.
La prima opzione non sempre dipende da te: è l’azienda che decide se la tua presenza è necessaria in sede o se puoi fare tutto da casa. Se, però, sei disoccupato ed hai a casa un pc ed una connessione ad Internet, il telelavoro può essere una buona occasione: dovrai semplicemente comunicare per via telematica con i suoi responsabili, eseguire il lavoro ed inviarlo sempre in rete.
La seconda possibilità, invece, è tutta nelle tue mani. Se il tuo lavoro ti permette di avere qualche momento libero da dedicare ad un’attività extra, puoi guadagnare soldi da casa facendo un lavoro via Internet che ti garantisca un’entrata fissa alla fine del mese.
Per esempio, puoi dedicarti alla scrittura collaborando con un blog o con una testata. Non mancano i siti che cercano delle persone in grado di proporre nuovi argomenti, idee originali o contenuti interessanti o che, semplicemente, scrivano dei pezzi su commissione.
Oppure, se hai una buona conoscenza di una lingua straniera, puoi dedicarti alle traduzioni. Oppure collaborare con qualche sito specializzato in musica, cinema o letteratura per scrivere delle recensioni, se ne hai competenza.
Valuta anche la possibilità di scrivere delle tesi di laurea per gli studenti universitari che non hanno il tempo di farlo per conto loro. Su siti come Tesionline.it puoi, ad esempio, mettere in vendita degli elaborati che gli studenti possono scaricare a pagamento.
I vantaggi del telelavoro sono quelli della comodità di svolgere questa attività da casa praticamente a costo zero (devi solo investire del tempo) e della flessibilità: una volta stabilita la scadenza entro la quale devi consegnare il tuo lavoro, puoi organizzarti per farlo quando vuoi o quando puoi, nell’orario in cui ti viene più comodo. E puoi farti pagare tramite bonifico, in modo da ricevere i soldi senza muoverti da casa.
Nel caso in cui tu lo faccia come dipendente, può esserti utile sapere che il telelavoro è stato recepito in Italia da un accordo firmato nel 2004 da tutte le associazioni di industriali ed artigiani ed i sindacati ed è regolato dal contratto nazionale della categoria a cui appartiene l’azienda responsabile del lavoratore «a distanza». Ciò significa che hai gli stessi diritti che avresti se andassi ogni giorno in ufficio, mentre il tuo datore di lavoro è tenuto a comunicarti tutte le informazioni del caso: contratto applicato, prestazioni da eseguire, figura di riferimento, ecc.
Guadagnare da casa con il trading online
Oltre a quella di mobili, tappeti, collezioni di dischi o di francobolli e quant’altro, c’è un altro tipo di compravendita che può farti guadagnare soldi da casa. È il trading online, ovvero la compravendita, appunto, di titoli finanziari. Merce che non si tocca con mano ma che fa arrivare dei soldi reali sul conto corrente.
Il trading online consiste nell’acquisto di prodotti finanziari dalle società quotate sui principali mercati mondiali e nella successiva vendita immediata degli stessi prodotti per ottenere una plusvalenza. Un lavoro che si fa sempre al computer, attraverso una piattaforma digitale messa a disposizione da società autorizzate, note come broker online, ai quali bisognerà riconoscere una commissione in qualità di intermediario.
Questa attività può servirti ad arrotondare lo stipendio in modo consistente (a raddoppiarlo se sei bravo, nel caso in cui il tuo guadagno mensile si aggiri attorno ai 1.500/2.000 euro) oppure a diventare un professionista del settore. Purché, però, tu ci vada con i piedi di piombo e non cada nella tentazione di fare il passo più lungo della gamba: mai investire più di quello che hai, perché se non ottieni i risultati che ti attendevi cominciano i guai.
Guadagnare da casa senza fare nulla
Confessa: l’idea di guadagnare soldi da casa senza fare nulla ti alletta. E chi non lo vorrebbe? Piuttosto, ti chiederai com’è possibile. Di soluzioni ce ne sono diverse.
La prima: i sondaggi. Non dovrai muovere un dito, o meglio: dovrai farlo ma solo sulla tastiera del pc o dello smartphone per navigare su Internet come ogni giorno. Mi spiego.
Ci sono delle società che pagano dei comuni cittadini come te affinché scarichino sul proprio dispositivo elettronico (appunto, un computer o un cellulare o il tablet) un’app in grado di rilevare le loro abitudini nella navigazione sul web, pur nel rispetto della privacy. In questo modo, si crea un campione dei consumatori che frequentano un determinato sito piuttosto che un altro.
Questo permette a chi monitora la tua navigazione di sapere quali sono i tuoi interessi, se e dove fai degli acquisti online e quali prodotti scegli, ecc. Il tutto in cambio di un compenso o di un buono regalo da spendere in determinati punti vendita: un pagamento in merce è sempre conveniente, se anziché guadagnare soldi da casa hai la possibilità di non spenderli per avere quello che ti serve.
Altro modo per guadagnare soldi da casa senza fare nulla è quello dell’investimento immobiliare. Se hai già una casa di proprietà che non usi, metterla in affitto è il modo migliore per guadagnare soldi da casa senza fare niente. Se non ce l’hai, ma c’è qualche risparmio da parte, c’è sempre la possibilità di aiutarti con un mutuo a prendere una casa (anche all’asta) allo stesso scopo: con i soldi dell’affitto ti paghi la rata del mutuo e una volta che il debito è saldato, il resto sarà tutto guadagno.
A proposito di risparmi, nel caso in cui non ti voglia scomodare a fare il «padrone di casa» comprando una casa da affittare, altro modo per fare fruttare il tuo denaro e guadagnare soldi senza fare niente è quello di acquistare dei titoli di investimento. Ti basterà tenerti aggiornato su quanto rendono e sulle possibili eventuali alternative. Se non vuoi fare nemmeno quello, c’è sempre l’alternativa: affidati a un consulente finanziario che lo faccia per te.