TecnologiaTelefonia

Honor Magic 4 pro recensione

Il Magic 4 Pro è il telefono di punta di Honor e ha tutte le ragioni per esserlo. La fotocamera potente, l’ottimo display e l’eccellente velocità di ricarica, lo rendono uno dei modelli più impressionanti in circolazione e ha un prezzo leggermente inferiore rispetto ad alcuni dei principali concorrenti. Stai cercando un cellulare top di gamma? Leggi la seguente recensione esclusiva sull’Honor Magic 4 Pro.

Ecco i 3 grandi segreti per cambiare fin da ora la tua esistenza e migliorare la propria vita con l'energia universale, il risveglio interiore e la connessione profonda con il tuo vero sé. Scopri di più, CLICCA QUI!

Corpo e design

L’Honor Magic Pro ha un grande display OLED da 6,81 pollici, uno dei più grandi sul mercato in questo momento. Lo schermo è curvo non solo sui lati, ma su tutti e quattro i bordi, anche se nella parte inferiore e superiore la curvatura è quasi impercettibile.

Sul lato frontale presenta la doppia fotocamera selfie e gli altoparlanti stereo. Sul retro, il blocco fotocamera occupa l’intera metà superiore. L’Honor Magic Pro pesa circa 215 g: non è leggerissimo ma è nella media degli smartphone dello stesso livello.

Specifiche del display

Le specifiche del display sono impressionanti. Ha una risoluzione alta (anche se non proprio QHD) di 1312 x 2848; la frequenza di aggiornamento massima è di 120 Hz, mentre la tecnologia LTPO gli consente di ridurre la reattività fino a 1 Hz per risparmiare energia. La luminosità di 1.000 nit permette di visualizzare bene le immagini anche alla luce del sole.

Specifiche e prestazioni

Il telefono è alimentato dal chip Snapdragon 8 Gen 1 ed è disponibile in due versioni: da 8 GB di RAM con 256 GB di spazio di archiviazione e da 12 GB di RAM con 512 GB di spazio di archiviazione. Si aggiungono, poi, il 5G, il sistema Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.2, la rete NFC e banda ultra larga. Il risultato è uno smartphone che brilla sia per prestazioni che per velocità.

Fotocamere e video

Il Magic 4 Pro ha tre fotocamere posteriori: una principale da 50 MP, una ultrawide da 50 MP e uno zoom periscopico da 64 MP.

La fotocamera principale rende ottimi dettagli grazie al grande sensore da 1/1,56 pollici e all’acquisizione della luce con apertura f/1,8. Vanta uno zoom di 100x. La gamma dinamica è superba e i colori sono vivaci e realistici.

L’ultrawide, con il sensore da 50 MP, ha un’apertura più stretta, cosa che compromette un po’ la gamma dinamica. Il periscopio rende un’alta risoluzione, ma ha uno zoom di soli 3,5x. La telecamera frontale, con il suo sensore di profondità, è da 12 MP con f/2.4.

Ami girare i video? Puoi girarne in 4K, sia dalla fotocamera frontale che posteriore. È disponibile la modalità notturna e varie opzioni complesse, che possiamo definire “cinematografiche”. I video sono di buona qualità, anche se lo stabilizzatore potrebbe essere ulteriormente migliorato.

Batteria e ricarica

Con una batteria da 4600 mAh, il Magic 4 Pro è uno smartphone che può durare tutto il giorno. È una prestazione apprezzabile, ma il suo vero punto forte è la velocità di ricarica. Con 100 W sia per la carica cablata che wireless, è tra i più veloci del momento: con cavo, può caricarsi del 60% in soli 15 minuti. Con modalità wireless, si carica dell’81% in mezz’ora.

Software e aggiornamenti

L’Honor Magic 4 Pro viene fornito con sistema Android 12 e la skin Magic UI 6 di Honor. Viene fornito con alcune App preinstallate, che puoi facilmente disinstallare.

Conclusioni

L’Honor Magic 4 Pro è uno smartphone impressionante. I pochi nei – come la mancanza del jack per le cuffie, che non serve se hai auricolari wireless, e lo schermo delicato, che necessita di una protezione – sono irrilevanti davanti alle eccezionali prestazioni. Se pensi che faccia la caso tuo, abbiamo ottime notizie: per lo smartphone honor magic 4 pro uscita in italia è vicina, non fartelo scappare.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio