BambiniModa

Le migliori idee regalo per madrina o padrino di un Battesimo

Il Battesimo rappresenta, per chi è credente, un punto di svolta nella vita di ogni nuova creatura. Ecco per quale motivo, oltre a scegliere il regalo neonato da riservare a questo momento speciale, è importante dedicare la necessaria attenzione al dono spettante a madrina e padrino. Le due figure, infatti, sono destinate ad divenire una guida nel percorso di crescita del bimbo, affiancandolo negli anni. Il regalo, di conseguenza, dovrà durare nel tempo, ma anche rispettare i gusti di chi lo riceverà. Ecco alcune idee in proposito.

Alcune proposte classiche per padrino e madrina

Protagonisti indiscussi di un Battesimo, e non solo quando si parla di un regalo neonato, sono i gioielli. D’altro canto, sono proprio i gioielli a mettere in evidenza quanto sia importante il ruolo che madrina e padrino andranno a rivestire. Una donna rimarrà piacevolmente sorpresa nel ricevere un paio di orecchini, un bracciale o altri monili, magari contraddistinti da una pietra preziosa rosa o azzurra a seconda del sesso del neonato. Un’altra buona idea consiste nel far incidere le iniziali della madrina (o del padrino, nel caso riceva un bracciale) affiancate a quelle del piccolo. Per quanto riguarda il padrino, l’orologio rimane sempre in cima alle preferenze. Decisamente tradizionali, ma ancor oggi capaci di riscuotere un certo successo, sono fermacravatta e gemelli. E se il padrino è molto giovane, via libera ad anelli, oppure a gioielli dall’animo casual, realizzati in alluminio e caucciù.

Cornici e decorazioni per la casa

Non saranno originali, ma trovano spesso spazio nelle abitazioni, soprattutto in soggiorno e nell’area notte: sono le cornici e le decorazioni. Nel primo caso, il consiglio è di inserire nella cornice un’immagine in cui appaiano sia il bambino che madrina (o padrino). Passando accanto alla foto sarà possibile rivivere per pochi istanti i momenti trascorsi assieme. Chi preferisce optare per una decorazione, invece, potrà scegliere statuette o quadri a tema maternità. Tra gli oggetti più gettonati rientrano quadri personalizzati, e immagini volte a celebrare la Sacra Famiglia: un regalo perfetto per augurare una vita prospera. Altra idea vincente? Dei piccoli angioletti da utilizzare come soprammobili; ricorderanno a madrina e padrino il ruolo che saranno destinati a rivestire. Negli ultimi anni si è diffusa l’abitudine di donare quadretti di piccole dimensioni con l’impronta, o il calco, della mano del nascituro. Un regalo che non lascia certamente indifferenti, e davvero unico.

Vestiti e accessori

Se madrina o padrino sono appassionati di moda, e amano arricchire il guardaroba con abiti firmati, conoscendone i gusti ci si potrà muovere in questa direzione. Ovviamente, qualsiasi sia l’abito o l’accessorio da regalare, il badget riservato alle due persone dovrà essere il medesimo, o quasi. Quando il Battesimo è fissato in prossimità dei mesi estivi, anche gli occhiali da sole si prestano benissimo allo scopo. E chi non è certo delle preferenze personali potrà optare per un buono, lasciando piena libertà nel decidere quale paio di occhiali acquistare.

Felpe, magliette a altri regali personalizzati

Un regalo personalizzato fa sempre effetto, facendosi apprezzare per la sua originalità. Dalle magliette alle felpe non c’è limite alla fantasia. La cosa fondamentale è valutare bene la frase (oppure l’immagine) da stampare. Data l’importanza rivestita da madrina e padrino, qualora il valore economico del regalo personalizzato sia piuttosto basso, meglio affiancarlo a un altro regalo più impegnativo, come una borsa professionale o un set per l’ufficio.

Un originale bonsai

Individuare tra parenti e amici il padrino e e la madrina non è affatto semplice. La speranza è scegliere due persone che siano effettivamente in grado di seguire il bimbo o la bimba lungo il cammino. Un compito che richiede grande passione, e altrettanta dedizione. Nel campo dei regali, un bonsai sarà un dono particolare, ma non casuale. I bonsai, infatti, per mantenersi in salute e svilupparsi in modo corretto necessitano di molta cura: lo stesso accade per i bambini, costantemente alla ricerca di punti di riferimento. Un dono simbolico, dunque, che verrà accolto con piacere.

Le box: i cofanetti regalo più ambiti

Sono sempre più numerose le persone a concedersi un viaggio, per quanto breve sia, nei rari momenti di “distacco” dal lavoro. Non conoscendo a sufficienza gli impegni di madrina o padrino, ai viaggi sono preferibili le “box”. Oggi il mercato è ricco di proposte, tanto da riuscire a soddisfare senza problemi un pubblico differenziato per età e gusti personali. Dalle ore di relax in una spa ai percorsi enogastronomici, dalle cene in ristorante alle corse in auto su pista, scegliere sarà davvero divertente. Un’idea che permette, in alcuni casi, di trasformare in realtà un’esperienza a lungo lasciata nel cassetto. È sufficiente pensare, ad esempio, a un lancio dal paracadute o a un volo in mongolfiera. Ma anche mettersi al volante di una Ferrari, o partecipare a un corso di cucina tenuto da uno chef stellato rappresentano esperienze indimenticabili.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio