BellezzaSalute

Massaggio linfodrenante: quando è consigliato e come funziona

Sono sempre più persone che decidono di sottoporsi ha delle sedute di massaggi. Ne esistono di tante tipologie, tutte differenti tra loro. Hai mai sentito parlare del massaggio linfodrenante? Oggi cercheremo di capire come funziona, quali sono i benefici sulla salute ma soprattutto cosa succede dopo essersi sottoposto a questo trattamento.

Massaggio linfodrenante: cos’è e come funziona

Il massaggio linfodrenante è un tipo di massaggio che serve proprio per attivare la circolazione linfatica. Generalmente ci si sottopone a questo tipo di trattamento proprio per favorire la circolazione, ma anche per eliminare i ristagni di liquido che molto spesso si trovano sul corpo. Il massaggio linfatico può essere effettuato sia per quanto riguarda una terapia medica, ma anche in ambito estetico. In quest’ottica, il trattamento viene effettuato per lavorare su diversi problemi estetici come la cellulite.

Tipi di massaggio linfodrenante

Come detto in precedenza, esistono diverse tipologie di massaggi e lo stesso vale anche per quello linfodrenante. Ci sono diverse tecniche che vengono messe in pratica per migliorare la circolazione linfatica. Abbiamo innanzitutto il linfodrenaggio, noto come drenaggio linfatico manuale (DLM), che è senza dubbio il più utilizzato. Ovviamente lo scopo di questo trattamento è quello di far defluire i ristagni di linfa nelle aree del corpo in cui la circolazione linfatica è ridotta.
A seguire c’è il Massaggio Phenekam, il quale agisce sui vasi sanguigni soprattutto per stimolare la circolazione della linfa andando di conseguenza ad eliminare tossine, gonfiori e ritenzione idrica.
Il massaggio Shiatsu, invece, viene impiegato per trattare disturbi della circolazione linfatica. Si tratta di un massaggio arrivato dalla cultura giapponese, riconosciuto con il tempo dal Ministero della Sanità giapponese.
Infine c’è il Massaggio Tui Na, ossia una tecnica di manipolazione cinese che è caratterizzata dai particolari movimenti effettuati nel corso della manipolazione.
Indipendentemente dalla tipologia che viene scelta per effettuare un massaggio linfodrenante, lo scopo finale è sempre lo stesso.

I benefici del massaggio linfodrenante

Se un massaggio linfodrenante viene effettuato nel modo corretto, apporta al proprio corpo tantissimi benefici. Innanzitutto questo trattamento va a favorire il drenaggio dei fluidi linfatici accumulatisi in determinate parti del corpo. Insomma il trattamento aiuta a per ridurre i ristagni linfa sulle zone del corpo in cui si interviene. Oltretutto vengono anche ridotti i disturbi che la ridotta circolazione linfatica può apportare al proprio organismo. Nello specifico, In genere si ricorre al massaggio linfodrenante nel momento in cui si ha la necessità di intervenire per contrastare l’edema e il gonfiore.

Cosa succede dopo un massaggio linfodrenante

Appurato che il massaggio linfodrenante porta tantissimi benefici alla salute, sono tante a chiedersi cosa succede dopo. Gli esperti di Massaggio linfodrenante Milano hanno messo a disposizione tutta la propria professionalità per darci delle risposte in merito.
Il massaggio linfodrenante, indipendentemente da quale sia la tipologia attraverso cui viene effettuato, è utile per migliorare la circolazione sanguigna linfatica; promuove la rigenerazione dei tessuti; aiuta a ridurre il rischio di infezione; ha un effetto disintossicante sul corpo; è ideale per combattere la ritenzione idrica, la cellulite e combattere lo stress. Ma tutti questi effetti dopo quanto tempo possono essere provati?
Gli effetti possono essere provati da subito, in particolar modo con il massaggio linfodrenante si trova immediatamente una stimolazione della diuresi. Quindi la cosa più normale che si può sentire è quel bisogno continuo di andare in bagno. Può anche capitare di trovarsi a fare i conti con dolori muscolari. Questi effetti spariranno nel giro di pochi giorni e non recano alcun tipo di problema all’organismo. Infine bisogna dire che con un massaggio linfodrenante, nei giorni seguenti, il corpo potrebbe sentirsi rinvigorito e quindi ringiovanito.

Articoli Correlati

Ultime notizie:

    No feed items found.

Pulsante per tornare all'inizio