Home Cucina e ricette Orecchiette cozze e pomodorini: un piatto gustosissimo per Natale

Orecchiette cozze e pomodorini: un piatto gustosissimo per Natale

by Marina

Uno dei piatti più gustoso da preparare in occasione delle feste natalizie è sicuramente quello in cui le protagoniste indiscusse sono le orecchiette insieme ai pomodorini e cozze. Sono questi un piatto decisamente gustoso perfetto da offrire ad amici e parenti riuniti per festeggiare insieme il Santo Natale. Vediamo insieme come preparare questo piatto tanto ricercato.

La ricetta

350 gr di orecchiette
500 gr di cozze
3 spicchi d aglio
100ml do vino bianco secco
200 gr di pomodorini
1 peperoncino (da aggiungere solo in base ai gusti)
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Sale qb
Olio di oliva abbiamo
Paprica dolce qb

Preparazione

Per preparare il vostro delizioso piatto di orecchiette con pomodorini e cozze non dovrete fare altro che seguire quanto indicato.

Iniziamo con il lavare molto attentamente sia i pomodorini che le cozze. In seguito versiamo il tutto all’interno di una pentola molto grande aggiungendo un filo d’olio insieme ad uno spicchio d’aglio tagliato a pezzetti e ad un cucchiaino di prezzemolo.

Aggiungiamo poi le cozze e compriamo la preparazione. Dopo che sono trascorsi 2 minuti, sfumiamo il tutto utilizzando il nostro vino scelto per rendere ancora più gustoso il piatto.

In seguito, all’interno di un’altra pentola, mettiamo a bollire l’acqua all’interno della quale andranno aggiunte poi le orecchiette. Prendiamo poi un’altra padella, aggiungiamo un filo d’olio insieme a due spicchi tagli, inseriamo anche il peperoncino tagliato molto finemente insieme al prezzemolo rimasto.

Facciamo rosolare il tutto per circa 2 minuti e uniamo poi i pomodorini. Condiamo il tutto utilizzando la paprika dolce e il sale. Prendiamo poi due mestoli di acqua di cottura della pasta e inseriamoli nella padella.

Nel momento in cui tutte le cozze saranno aperte, iniziamo a togliere il guscio e la polpa alla padella in cui sono presenti pomodorini. Nel frattempo le orecchiette saranno pronte.

Quindi uniamo il tutto e facciamolo rosolare per alcuni minuti all’interno della padella in cui è stato realizzato il sughetto di cozze pomodorini. Assaggiamo per capire se è necessario aggiungere il sale o meno.

E’ molto importante è che il piatto venga servito caldo in modo da dare la possibilità a tutti i nostri piatto di orecchiette come pomodorini e cozze.

Quale vino abbinare

Essendo un piatto della tradizione del sud Italia, consigliamo di abbinare le vostre orecchiette cozze e pomodorini con dei vini pugliesi. In primis vi consigliamo un Bianco Salice Salentino, dall’odore delicato e dal sapore fresco e armonico. In alternativa potete optare per un Locorotondo, sempre bianco, delicato ma dal retrogusto più amarognolo.

 

TI POTREBBE INTERESSARE:

Ultime notizie:

    No feed items found.

Buongiornoconilcuore.it è il tuo sito di news, oroscopo, intrattenimento, musica, gossip, frasi per ogni occasione e molto altro. Ci impegniamo per fornirti contenuti interessanti. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Proprietà di Rubino Agency di Danilo Fiorini P.I. 16121021006

Contatti: redazione@buongiornoconilcuore.it

@Rubino Agency di Danilo Fiorini
Concessionaria per la pubblicità: Take Rate 

Designed and Developed by PenciDesign