Quanto dura il raffreddore? Neonati, bambini e adulti

Un infezione virale che si presenta soprattutto con il cambio delle temperature. Una ‘malattia’ che , oltre a renderti molto infelice, riduce la tua carica di energia indebolendoti. Ma quanto dura un raffreddore?
Quanto dura il raffreddore nei neonati?
La causa del raffreddore nei neonati solitamente è un rinovirus, ovvero un virus che causa fastidio ed irritazione al bebè. Nei primi 7 mesi di vita è frequente e i genitori non devono essere spaventati, bensì fare tutto ciò che è necessario. La durata va dai 10 ai 15 giorni e, anche se i pediatri generalmente consigliano di ‘lasciarlo sfogare’, ci sono dei rimedi che possono far in modo che il neonato si senta meglio. Si tratta dei lavaggi nasali che vanno effettuati più volte durante una giornata. In questo modo il naso del neonato è sempre pulito e si evita l’accumulo di muco.
Quanto dura il raffreddore nei bambini?
Nei bambini, invece, il raffreddore dura in media 3 o 4 giorni, al massimo una settimana. Solitamente guarisce spontaneamente, ma a volte può raggiungere una fase più acuta causando anche mal di gola, mal di orecchi o febbre. Quali sono i rimedi più utilizzati? Oltre ad una sana alimentazione e ad una giusta umidificazione dell’ambiente, viene utilizzato il miele per lenire il dolore. Inoltre è necessario che il bambino abbia una giusta idratazione e che la notte riposi con la testa alzata sul cuscino. Ci sono poi casi in cui è strettamente necessario agire mediante l’assunzione di farmaci.
Quanto dura il raffreddore negli adulti?
Il raffreddore negli adulti dura dai 7 ai 10 giorni. I rimedi migliori stanno nella prevenzione e nel tentare di alleviare i sintomi nel momento in cui l’infezione ha appena iniziato il suo corso. Per potersi sentire meglio, oltre ad assumere farmaci da banco, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi casalinghi.
Quanto dura il contagio?
Quando si è raffreddati è meglio evitare, ove possibile, di uscire. Questo perché le persone con il raffreddore, nei primi 3 o 4 giorni dal contagio, sono maggiormente contagiose. Inoltre è possibile trasmettere il virus fino ad un periodo di 3 settimane.