Calendario Serie A, le nuove date: inizio e fine campionato
Oltre tre mesi dopo l’interruzione causa lock down (le ultime partite si sono disputate lo scorso 8 marzo), il campionato di Serie A è pronto a ripartire. Le 144 partire che devono ancora essere disputate si giocheranno tutte tra il 20 giugno 2 il 2 agosto 2020: un calendario fittissimo di appuntamenti e che concentrerà in soli 44 giorni l’intera fase conclusiva della massima competizione nazionale per la stagione 2019-20. Prima di ripartire con il nuovo turno, il 27°, restano ancora da recuperare 4 incontri della 25a giornata. E saranno proprio i recuperi a sancire il ritorno in campo della Serie A.
Recuperi 25a giornata
Sabato 20 giugno, Torino e Parma saranno i primi due team a riabbracciare il rettangolo verde. Ovviamente, tutti gli stadi resteranno chiusi ai tifosi e il resto del campionato si disputerà a porte chiuse. Ecco il programma dei recuperi della 25a giornata:
sabato 20 giugno, ore 19:30: Torino-Parma (Sky)
sabato 20 giugno, ore 21:45: Verona-Cagliari (Dazn)
domenica 21 giugno, ore 19:30: Atalanta-Sassuolo (Sky)
domenica 21 giugno, ore 21:45: Inter-Sampdoria (Sky)
Il prossimo turno completo
Come detto, toccherà poi alla 27a giornata, la prima che vedrà impegnate tutte e 20 le compagini del massimo campionato nostrano. Sarà un turno ‘spezzatino’ suddiviso in tre giornate: si comincia lunedì 22 giugno con tre match, altri 4 il martedì e ultimi 3 incontri mercoledì 24 giugno. Ecco il turno completo, orari ed emittente tv:
Lunedì 22 giugno
ore 19:30: Lecce-Milan (Sky)
ore 19.30: Fiorentina-Brescia (Sky)
ore 21.45: Bologna-Juventus (Sky)
Martedì 23 giugno
ore 19:30 Verona-Napoli (Dazn)
ore 19:30 Spal-Cagliari (Sky)
ore 21:45 Genoa-Parma (Dazn)
ore 21:45 Torino-Udinese (Sky)
Mercoledì 24 giugno
ore 19:30: Inter-Sassuolo (Dazn)
ore 21:45: Atalanta-Lazio (Sky)
ore 21:45: Roma-Sampdoria (Sky)
Le altre partite del campionato di Serie A
Come detto, sarà un calendario senza tregua, intensissimo, con partite in pratica quasi ogni giorno e pochissimo tempo per riposare. Tra il 26 e il 28 giugno si giocherà la 28a giornata (anticipo del venerdì Juventus – Lecce, poi tutte le altre. Milan – Roma il match clou).
A seguire, tra il 30 giugno e il 2 luglio si scenderà ancora in campo per il 29° turno. Alla 30a, in programma tra il 4 e il 6 luglio, il calendario proporrà il derby della Mole tra Juve e Torino e Lazio – Milan. Milan – Juve alla 31a (7 luglio), poi la Vecchia Signora affronterà in casa l’Atalanta (11 luglio). La 34a giornata potrebbe avere un peso specifico notevole per le sorti della Serie A 2019-20, dato che in quell’occasione ci sarà lo scontro diretto tra Juventus e Lazio allo Stadium, mentre l’Inter andrà a giocare all’Olimpico contro la Roma. Tornata conclusiva il 2 agosto: se il campionato sarà ancora aperto, potrebbe essere una giornata da fuochi d’artificio, con la Juventus impegnata in casa con la Roma, la Lazio a Napoli e l’Inter a Bergamo. Ecco le partite dell’ultimo turno:
Domenica 2 agosto
Atalanta – Inter
Bologna – Torino
Brescia – Sampdoria
Genoa – Verona
Juventus – Roma
Lecce – Parma
Milan – Cagliari
Napoli – Lazio
Sassuolo – Udinese
Spal – Fiorentina