È indubbio che in questo momento il Diavolo sia tra al primo posto in campionato, e fra i favoriti nella corsa scudetto, al secondo posto (e in grande recupero) rispetto all’Inter nelle previsioni dei bookmakers – ma le cose non sono come qualche anno fa: il campionato di serie A si è fatto molto più equilibrato e difficile di un tempo, e anche le Cenerentole riescono a sfoderare degli artigli davvero inaspettati.
La corsa a tre (o a quattro)
La corsa al titolo di campione d’Italia è sicuramente serrata, e al momento sembra essere ristretta a tre, con l’outsider della Juventus, che ultimamente sta ritrovando forma e prestazioni continuative dopo un avvio problematico. E le valutazioni dei bookmaker online per le scommesse Italia ci confermano questa grande incertezza, con quote davvero molto vicine che ci confermano questa sostanziale equivalenza delle forze in campo, soprattutto confrontandole con i risultati recenti.
Ritroviamo sostanzialmente due squadre in testa, ovvero l’Inter, favorita, e il Milan, tallonate dal Napoli, con la Juve che sembra rappresentare il quarto incomodo in una competizione davvero a coltello. E di queste, nonostante il primo posto del Milan, chi gode il favore dei pronostici sono i cugini dell’Inter.
L’Inter – pazza, amala, ma non scommetterci troppo
Benché gli interisti conoscano e apprezzino il carattere della loro squadra preferita, le previsioni sono sicuramente caute. La squadra meneghina ha una partita in meno, che deve recuperare con uno scorbutico Bologna, e le agenzie di scommesse sono concordi a ritenerla, anche se di poco, la favorita a bissare il successo dell’anno scorso.
Soprattutto per merito di un calendario non propriamente impossibile, e nonostante un momento non propriamente felice da parte della squadra, che sta soffrendo, e non poco, gli avversari – prova ne sia il recente pareggio contro il Torino. C’è appunto da dire che da qui alla fine all’Inter manca appunto solo la Juve tra le “grandi”, più un paio di match contro Fiorentina e Roma, che sulla carta non sono insormontabili. Ma la carta, nella morra cinese del calcio, non batte il pallone.
Il Milan – un Diavolo in buona forma
Ad avere le chance migliori di vittoria dopo l’Inter è il Milan, che nelle ultime partite ha mostrato una buona progressione, migliore di quella dei cugini meneghini, dopo aver dato una zampata contro il Napoli pesante, anche se non definitiva, per arrivare al traguardo dello scudetto.
C’è da dire che il calendario insidioso getta luci e ombre sulle possibilità del Diavolo di mantenere la testa della corsa: stiamo parlando di clienti scomodi come Lazio, Fiorentina, Verona, Atalanta e Sassuolo, che potrebbero riservare delle brutte sorprese al mister rossonero, che ha visto la squadra soffrire inspiegabilmente proprio contro i piccoli, come raccontano i commentatori più esperti.
Il Napoli è la vera incognita
La squadra di mister Spalletti rappresenta il vero busillis della situazione. Una performance sempre positiva e perseguita con determinazione, soprattutto ora che si inizia a intravvedere il traguardo finale. Spalletti ci crede, e sta motivando la squadra come non mai, anche dopo la ferita inferta dal Milan.
Ma basteranno le doti della squadra a restare concentrata per non farsi sorprendere da qualche imboscata lungo il percorso? Di pretendenti a fare la pelle ai partenopei ce ne sono molti, con un calendario un filo più complicato di quello delle altre contendenti.
E tra i tre litiganti…
Una Juve che decisamente non ci credeva, ma che ha iniziato a macinare punti in modo continuo e regolare, tanto da arrivare a insidiare il Napoli per il terzo posto.
Mister Allegri è cauto, insistendo sugli obbiettivi minimi di un onorevole quarto posto e con la possibilità di giocarsela nelle Coppe internazionali, ma la Vecchia Signora, come sempre, non sembra disposta a fare sconti a nessuno, soprattutto tentando di approfittare dalle incertezze di percorso delle rivali. Quello che è certo è che è da diverso tempo che il campionato di serie A non si dimostra così avvincente!